
La Suzuki V-Strom 800DE arriva dai concessionari
Spinta da un inedito motore bicilindrico parallelo di 776 cc è equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-17”, sospensioni ad escursione maggiorata e strumentazione a colori: questo e molto altro per la nuova Suzuki V-Strom 800DE, che è disponibile preso le concessionarie Suzuki

Le novità Suzuki 2023
Due nuovi modelli, una naked (GSX-8S) e una V-Strom (800DE), nascono sulla stessa nuovissima base ricca di tecnologia: bicilindrico di 800 cc con telaio d’acciaio. Completamente rivista la maxi V-Strom 1050, ora anche con ruota da 21”. Novità anche per la Hayabusa e per lo scooter Burgman

Le moto per persone "basse" fanno discutere
Sono in tanti ad avere il problema del nostro lettore: l'altezza del piano di seduta è una sfida che a volte frena il desiderio di salire in sella a una moto. Ma sul mercato le proposte "amiche" non mancano. Questa lettera è stata la più letta dell'anno

Suzuki presenta la nuova V-Strom 650 Explorer
Una nuova versione della crossover di Hamamatsu studiata per esaltarne la versatilità, la praticità e l’animo touring. L’allestimento Explorer è disponibile sia per la V-Strom 650 con cerchi in lega, sia per la XT, con cerchi a raggi. Ecco il prezzo

Nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video del test
Spinta da un inedito motore bicilindrico parallelo di 776 cc è equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-17”, sospensioni ad escursione maggiorata e strumentazione a colori. Abbiamo messo alla prova la nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Suzuki DR, parte tutto dalla 400
Nel 1980 Suzuki presenta sul mercato europeo la sua prima enduro a quattro tempi. Non ha lo stesso fascino e le prestazioni della Honda XL500S né del riferimento Yamaha XT 500, le sospensioni sono migliorabili e vibra parecchio ma in compenso nella guida in fuoristrada piace, è maneggevole e poi consuma poco

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti. Il video della prova
Con la nuova versione “DE”, che affianca la classica con cerchi in lega, la Suzuki V-Strom 1050 è ancora più incline all’offroad grazie ai cerchi a raggi con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, elettronica dedicata e numerose altre soluzioni pensate per questo ambito. Tutti i dettagli ve li raccontiamo nel nostro video, con le impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto

Suzuki SV650: i consigli per scegliere un buon usato
Agile, classica nelle forme e con un motore parecchio affidabile e ancora oggi gustoso. Tutto questo è la naked “di mezzo” di casa Suzuki, ultimo baluardo del V-twin in un segmento in cui il bicilindrico parallelo sembra diventato ormai l’unica proposta possibile. Ecco i consigli per l'acquisto di una SV650 usata

Nuova Suzuki V-Strom 1050DE 2023: come va, pregi e difetti
La nuova versione “DE” è più incline all’offroad, grazie ai cerchi a raggi, con l’anteriore da 21”, sospensioni ad escursione maggiorata, geometrie differenti, un nuovo forcellone, traction control dedicato e numerose soluzioni pensate per il fuoristrada. Ecco la prova delle nuove Suzuki V-Strom 1050 e 1050DE 2023, con le prime impressioni di guida, i pregi e i difetti delle moto

Suzuki torna in MotoGP, con Suppo come Team Manager! Ma…
Alex Rins ha annunciato su Instagram il ritorno di Suzuki in MotoGP per la stagione 2023. Team Manager dell’AR42 sarà Livio Suppo. Oggi però…

Kawasaki Ninja H2 SX SE vs. Suzuki Hayabusa: la leggerezza dei 300
Sfida sul filo della cifra tonda che non si può dire ma sognare sì. E in sella a queste due supermoto ci si avvicina parecchio. Il loro bello, però, è che non vanno solo veloci: si passeggia con un filo di gas, nel misto sono piacevoli e non difettano nel comfort. Ecco la sfida tra Kawasaki Ninja H2 SX SE e Suzuki Hayabusa

Suzuki presenta l'estensione di garanzia "4U" (4 anni)
È nata “Suzuki 4U”, l’’estensione gratuita della garanzia ufficiale che passa da due a quattro anni (36 mesi + 12 mesi), che sarà attivata su qualsiasi modello nuovo della gamma a due ruote Suzuki con cilindrata superiore ai 300 cc e con chilometraggio illimitato. Ecco tutti i dettagli su come aderire

Honda Transalp vs Suzuki V-Strom 800DE 2023
Tra le novità 2023 due delle più interessanti sono senza dubbio le nuove Honda XL750 Transalp e Suzuki V-Strom 800DE, dirette rivali sul mercato nel segmento delle adventure di media cilindrata. Ecco dunque una "sfida" basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

Il prezzo della nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023
È spinta da un inedito motore bicilindrico parallelo di 776 cc ed equipaggiata con cerchi a raggi da 21”-17”, sospensioni ad escursione maggiorata e strumentazione a colori. Ecco il prezzi della nuova Suzuki V-Strom 800DE 2023