
Triumph Rocket III, più di 50 accessori dedicati
Triumph ha studiato una lunga serie di accessori per personalizzare le nuove Rocket III R e GT: borse, manubri, selle, schienali, parabrezza, bloccadisco, allarmi, portapacchi… Per enfatizzare il carattere touring della moto arriva anche l’inspiration kit “Highway”

Il video con la nuova Triumph Rocket III in azione
La Casa di Hinckley ha rilasciato un filmato nel quale ci mostra entrambe le versioni (GT e R) della nuova Rocket III in azione

Triumph Rocket 3. Muscle cruiser all'inglese
L’iconica muscle-cruiser inglese – la cui prima versione è nata nel 2004 – si rinnova completamente e si propone in due versioni: R (Roadster) e GT (Gran Turismo). Vi mostriamo tutte le foto e vi diamo caratteristiche e dettagli

Triumph Rocket III, in arrivo la versione GT
Una foto spia ci svela che ad affiancare l’esclusiva TFC arriverà anche la versione GT della Rocket III, con cupolino trasparente, pedane avanzate e sella del passeggero con schienalino

Nuova Triumph Rocket III TFC, 2.500 cc di muscoli
Motore tre cilindri di 2.458 cc, carrozzeria in carbonio, impianto frenante da superbike e sospensioni completamente regolabili. Si presenta così la nuova Triumph Rocket III, la muscle cruiser di Hinckley che verrà prodotta in soli 750 esemplari

Triumph Rocket III 2019, le foto ufficiali
Triumph ha rilasciato le prime immagini ufficiali della nuova Rocket III TFC 2019. I dati tecnici non sono ancora stati dichiarati, ma possiamo iniziare a dirvi che…

Le foto spia della nuova Triumph Rocket III
Le immagini ci mostrano il look che avrà la nuova Triumph Rocket III 2019. Le foto ci permettono di scoprire nuovi dettagli della moto spinta dal motore di 2.500 cc da 180 CV

In arrivo la nuova Triumph Rocket III
Spinta da un tre cilindri in linea di 2.500 cc sarà in grado di erogare oltre 180 CV di potenza! Dovrebbe arrivare nel corso del 2019

Triumph e Guy Martin a caccia del record di velocità a Bonneville
Record di velocità in moto 2016: Guy Martin con la Triumph da 1.000 CV tenterà di battere il primato a Bonneville. La star delle road races sarà alla guida del “missile” Triumph Infor Rocket Streamliner per regalare alla Casa di Hinckley un primato a cui lo scorso anno non era stato possibile dare la caccia. Per raggiungere l’obiettivo bisognerà superare i 605,697 km/h. Il tentativo sul celebre lago salato il 5 agosto

Triumph: rimandato il tentativo di record di velocità con Guy Martin
La Casa di Hinckley ha rimandato al prossimo anno la "caccia al record di velocità", inizialmente prevista per la prossima settimana a Bonneville (USA): il recente infortunio rimediato da Guy Martin nella Dundrod 150 (una delle gare dell'Ulster GP) gli impedisce infatti di guidare in sicurezza la Rocket III Streamliner. E la Casa non ha minimamente pensato a sostituirlo

Una Triumph da 1.000 CV e Guy Martin a caccia del record di velocità
Il pilota britannico sarà “in sella” al missile "Rocket III Streamliner" spinto da due motori tricilindrici turbocompressi derivati da quello che spinge la maxi cruiser di Hinckey, il tutto nel tentativo di battere a Bonneville il record di velocità per una moto. L’obbiettivo è superare i 605,697 km/h. Un video ci mostra Guy mentre studia il suo nuovo bolide

Triumph: il listino 2015 si arricchisce della nuova Tiger 800 XCA
La Casa di Hinckley ha diramato il nuovo listino, in vigore dal 1 maggio. Prezzi invariati rispetto al precedente tariffario. Fa però il suo ingresso la nuova versione della Tiger pensata per i lunghi viaggi. Le quotazioni di tutti i modelli della gamma

Triumph: i prezzi della gamma 2015
La Casa di Hinckley ha diramato il nuovo listino in vigore da marzo 2015. Prezzi sostanzialmente stabili (ma qualche rincaro c’è), mentre fanno il loro debutto le versioni speciali della Bonneville e la Street Triple RX viste in anteprima al Salone di Colonia

Triumph: le novità 2015 per Bonneville, Rocket e Thunderbird
Tra le nuove moto presentate dalla Casa inglese ad Eicma troviamo due special sulla base della bicilindrica vintage (una bobber e una scrambler, oltre alle 3 viste a Colonia), una versione ancora più dark della 3 cilindri di 2.300 cc e la fiammante Thunderbird Nightstorm. C'è ovviamente anche la Street Triple RX presentata a Intermot. I video e le foto