
QJ Motor SRK1000RR, Superbike cinese prodotta con MV Agusta
Si vocifera già da tempo di una sportiva marchiata QJ Motor, ma prodotta in collaborazione con la storica azienda italiana MV Agusta, con la quale il colosso cinese ha una partnership. Gli ultimi rumors parlano del possibile arrivo di questa moto già ad Eicma 2023

Nuove QJ Motor SRT 800 e 800 X: come vanno, pregi e difetti
Fa la sua scena, incuriosisce e si guida bene. Il motore si fa apprezzare per il tiro immediato e non scalda. Comoda la posizione di guida, ma il comfort di marcia viene penalizzato da alcuni aspetti migliorabili. Alla versione “standard” si affianca la più avventurosa “X”, con cerchi a raggi da 19”-17”. Ecco la prova delle nuove QJ Motor SRT 800 e 800 X, con i pregi e i difetti, il prezzo e la scheda tecnica

QJ Motor presenta la SRK 600 RR
La sportiva della Casa cinese Qianjiang sfoggia linee moderne ed affilate, oltre ad un sistema di controllo della stabilità in curva firmato Bosch. Ecco tutte le caratteristiche e il prezzo

QJ Motor arriva in Italia! Ecco la gamma, prezzi e foto
Il colosso cinese QJ fa il suo ingresso nel mercato italiano, svelando i prezzi e i modelli delle moto che saranno già disponibili nei prossimi giorni

SRV 700, la nuova cruiser di QJ Motor
È spinta da un motore bicilindrico in linea raffreddato ad acqua di circa 700 cc ed equipaggiata con una dotazione di serie di tutto rispetto. La nuova QJ Motor SRV 700 è stata presentata in Cina, ma presto potrebbe arrivare anche in Italia

QJ Motor svela la SRK 800RR, Benelli Tornado 800 in arrivo?
La Casa cinese ha depositato la domanda di omologazione per la SRK 800RR, una sportiva tutta nuova spinta da un quattro cilindri in linea che deriva da quello della CB650R di Honda. Ecco tutte le caratteristiche

QJ Motor SRT 700 e 700X: Enduro media da viaggio a meno di 7.000 euro!
Con la SRT 700 e la versione più fuoristradistica 700 X, QJ Motor entra nel fascia di mercato delle enduro di classe media. Vediamo caratteristiche e prezzi

Arriverà una cruiser Benelli con motore V4? Ecco cosa sappiamo
Dopo i recenti brevetti di un propulsore V4 presentati da Qjmotor, società dietro la quale si cela il marchio Benelli, in Cina sono stati presentati i disegni di una cruiser con motore V4 da 600cc, a marchio QJ, ma che potrebbe essere commercializzata nel nostro paese sotto l'ala di Benelli

QJ Motor SRV 550, roadster neo-rétro
Ultimo modello a fare il suo ingresso nel mercato Europeo con marchio QJ Motor, la SRV 550 è spinta da un bicilindrico parallelo da 554 cc accreditato di circa 48 CV ed è offerta ad un prezzo interessante. Ecco tutte le caratteristiche

QJ Motor, la nuova naked SKR400 arriva in Europa
Il Colosso cinese QJ Motor propone la naked SKR400 per il mercato europeo, una entry-level guidabile con patente A2 dalle linee moderne e dal prezzo tutto sommato contenuto. Ecco tutte le caratteristiche

SRV 550 ST, la cruiser A2 firmata QJ Motors
Uno stile classico reinterpretato in salsa moderna: ecco la SRV 550 ST, l'ultima arrivata di casa QJ Motors. L'azienda cinese è pronta a entrare a gamba tesa nel segmento delle cruiser guidabili con patente A2. Ecco com'è fatta e quando arriva

QJ Motor SVT 650, crossover per l’Europa. Sarà la nuova TRK?
QJ Motor presenterà ad Eicma 2022 la nuova SVT 650, una crossover/enduro dalle linee muscolose spinta da un bicilindrico a V da 650 cc capace di 71 CV (che sembra essere molto simile a quello della Suzuki V-Strom 650). Ecco tutte le caratteristiche

Ecco la nuova sportiva di QJ Motor, la GS550
Il marchio di Qianjiang continua a proporre modelli accattivanti, con cilindrate che fanno sempre più gola anche ai mercati europei. Questa volta la novità è la GS550, una sportiva spinta dal bicilindrico da 550 cc che l’Azienda cinese produce anche per le MV Agusta Lucky Explorer 5.5. Ecco com’è fatta la nuova moto di QJ Motor

QJ Motor Fortress 350: elegante, tecnologico ed europeo
Costruito in Cina il Fortress 350 ha linee moderne e curate ma prestazioni e cilindrata da scooter europeo. Il design poi è stato affidato da QJ Motor allo studio italiano Ricardo, con sede a Rimini. Vediamo com’è fatto, quanto costa e se arriverà anche da noi, magari con il marchio Benelli