
I 10 scooter più venduti di febbraio 2023
Il mercato delle due ruote nuove in Italia ha chiuso febbraio 2023 più che in positivo (rispetto allo stesso mese del 2021). A trainare sono stati gli scooter, che hanno fatto registrare una crescita vicino al 45%. Ma quali sono stati i modelli più venduti nel secondo mese dell’anno? Ecco la classifica dei best seller nel nostro paese

Stop ai motori endotermici dal 2035? Tutto rimandato!
Rinviato “a data da destinarsi” il voto sullo stop alla vendita di veicoli di nuova immatricolazione a benzina o diesel dal 2035. Decisivo nella decisione il “no” di Italia e Germania. L'Italia ha una posizione molto chiara: l'elettrico non può essere l'unica soluzione del futuro

Avon Tyres chiude gli stabilimenti in Inghilterra
La storica azienda produttrice di pneumatici chiude i battenti della sua azienda in Inghilterra, spostando così tutta la produzione per le moto al di fuori del Regno Unito. Dai gloriosi anni '60, lo stabilimento ha visto un vertiginoso calo dei profitti: nel 2020, si parla di qualche migliaio di euro

Norton F1, battuto all'asta un esemplare ad oltre 50.000 euro
A Milano, in occasione di Autoclassica, è stata battuta all'asta una Norton 588 cc F1 con appena 590 miglia sul contachilometri. Si tratta della seconda moto mai importata in Italia, con soli due proprietari precedenti, ed è in condizioni davvero eccellenti. Il prezzo... è quasi d'occasione!

Mondomoto sbarca in Italia con Noicompriamomoto.it
Un modo 100% tecnologico per vendere la propria moto, che sfrutta l'esperienza pluriennale della start-up spagnola Mundimoto. Con oltre 200 dipendenti in tutta Europa e migliaia di vendite già nella prima metà del 2022, Noicompriamomoto.it e Mondomoto si affacciano sul mercato motociclistico più grande del Continente

Brevetti, Yamaha registra la sigla XSR GP
La casa dei Tre Diapason ha chiesto la registrazione della sigla XSR GP per tutta la propria gamma prodotti, dalle moto agli scooter, a due e a tre ruote. Si prospetta l'arrivo di inediti prodotti dal look aggressivo e dalle dotazioni ancora più ricche

QJ Motor: due nuovi modelli in arrivo
Una sportiva e una naked di media cilindrata, prodotte dal brand cinese QJ Motor, spinte da un motore bicilindrico che ricorda quello usato sulle Kawasaki. Ecco i dettagli della QJ Motor SRK-700 e della sorella carenata

Royal Enfield, beccata l'erede della Himalayan
Cerchi a raggi, sospensioni a steli rovesciati e un motore raffreddato a liquido: la Royal Enfield paparazzata in India si presenta come un'evoluzione - importante - dell'apprezzatissima Himalayan. Ecco i dettagli

Yamaha Niken, la moto ufficiale del ciclismo
La Niken sarà la moto che accompagnerà le principali attività ciclistiche internazionali e nazionali quali il Giro d’Italia, la Vuelta e il Tour de France. In alcune date nazionali verranno coinvolti anche le concessionarie ufficiali Yamaha

BMW presenta le moto destinate alle Forze dell'Ordine
La filiale italiana di BMW presenta la propria proposta di veicoli destinati alle forze di Polizia. Tra le moto, spiccano lo scooter elettrico CE-04 e l'inossidabile R 1250 RT

Taglio alle accise sui carburanti: 25 cent in meno per 30 giorni
Con il decreto ministeriale Mef-Mite, verranno tolti 25 centesimi di accise sui carburanti per 30 giorni dalla pubblicazione del decreto. Un risultato ottenuto grazie alla tassazione degli extraprofitti del settore energetico. Dunque, benzina e diesel torneranno sotto i 2 euro al litro... ma solo ad aprile

Suzuki Italia supporta Unicef e i colleghi ucraini
La filiale italiana della Casa di Hamamatsu dà il suo contributo per offrire sollievo e aiuto al popolo ucraino. Suzuki Italia ha fatto una donazione in favore di Unicef, per fornire i bisognosi di acqua, coperte e cure

Bridgestone ferma attività e investimenti in Russia
Bridgestone cessa ogni attività di produzione e di investimento verso la Russia a causa del conflitto con l'Ucraina. In aiuto dei rifugiati, la Casa giapponese stanzia finanziamenti economici a favore della Croce Rossa e dell'Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati

Caro benzina, l'UNC chiede alla GdF "controlli a tappeto su distributori e società"
Il presidente dell'Unione Nazionale Consumatori chiede "controlli a tappeto" in tutti i distributori e società petrolifere in Italia da parte della Guardia di Finanza. Inoltre, chiede al ministro Cingolani di indagare sui fatti ma, soprattutto, viene richiesta una riduzione delle accise. I dettagli e le dichiarazioni di Massimiliano Dona