
Il 46 di Valentino Rossi verrà ritirato al Mugello
Protagonista per 26 anni di avventure e successi e legatosi indelebilmente alla figura del pilota pesarese Valentino Rossi, il numero 46 verrà ufficialmente ritirato da quelli disponibili nella classe MotoGP all'Autodromo Internazionale del Mugello, in occasione dell’ottavo appuntamento stagionale del Motomondiale. Ecco dove e quando seguire l’evento

Allievi per un giorno con la GSX-R Academy al Mugello
Suzuki propone un nuovo corso di guida: oltre alla V-Strom Academy, pensata per l'offroad, da ora è possibile scendere tra i cordoli di Misano e del Mugello con la Racing Academy. Chi non ha una GSX-R può noleggiare la versione Race, messa a disposizione dalla Casa. Abbiamo partecipato alla giornata inaugurale, dove grazie agli istruttori della scuola abbiamo affinato le nostre tecniche di guida

Michele Pirro wild card con Pramac al Mugello
Il collaudatore Ducati sostituirà Jorge Martin, ancora alle prese con il recupero dal brutto infortunio rimediato a Portimao. Non sarà l'unica volta che vedremo il 51 in pista in questo 2021

Le ragazze più belle della MotoGP 2019 al Mugello
Dal Mugello, le foto delle ombrelline, delle grid girls e delle bellezze presenti nel paddock della MotoGP in occasione del GP d'Italia

Petrucci fenomenale: batte Marquez e vince al Mugello!
La prima vittoria di Petrucci arriva nel migliore dei modi: al Mugello, con la Ducati ufficiale. Battuti Marquez e Dovizioso, che hanno dato vita alla gara più bella della stagione. Rins vicinissimo al podio, Rossi fa ancora peggio rispetto a sabato

Alex Marquez vince in Moto2. Marini 2°, rimonta di Baldassarri
Il minore dei fratelli Marquez centra la sua seconda vittoria stagionale consecutiva. Marini conquista uno splendido secondo posto al Mugello, Luthi non riesce a lottare per il trionfo. Baldassarri rimonta, chiude 4° e mantiene la testa del Mondiale. Bastianini e Di Giannantonio in Top 10. Disastro KTM

Emozioni al Mugello: Arbolino beffa Dalla Porta sul traguardo
Tony Arbolino centra il suo primo trionfo in carriera nel migliore dei modi: pole position e vittoria al fotofinish al Mugello, battendo Dalla Porta. Masia completa il podio, Antonelli e Foggia in top 10. Tantissime cadute, tra cui quella di Fenati e Migno

Schrotter in pole al Mugello, Baldassarri in difficoltà
In Moto2 il Team Dynavolt Intact fa doppietta con Schrotter e Luthi, Alex Marquez centra la prima fila. Bulega e Marini agli estremi della seconda fila, Bastianini sfiora la Top 10. Baldassarri nelle retrovie, ancora più in difficoltà Bezzecchi

Marquez infuocato al Mugello, flop di Rossi
Pole e record per Marc Marquez, che stacca di oltre 2 decimi il rookie Quartararo con la Yamaha. Eccellente Petrucci, il più veloce delle Ducati, molti più avanti rispetto a Dovizioso e Pirro. Morbidelli e Bagnaia in Top 10, flop di Rossi

Arbolino missile in Moto3: pole e record al Mugello
Oltre mezzo secondo sugli inseguitori (Rodrigo e Dalla Porta), Tony Arbolino ottiene la prima pole del 2019. Apre la prima fila Migno, risalito dalla Q1, mentre Antonelli e Suzuki saranno investigati dalla Race Direction. Fenati centra una Top 10 completata da Canet

Moto2: record di 300,6 km/h con il motore Triumph
Durante le prove libere della Moto2 al Mugello, per il GP d’Italia 2019, Nicolò Bulega (in sella alla sua Kalex motorizzata Triumph) ha siglato un nuovo record di velocità, abbattendo una barriera che sembrava irraggiungibile fino allo scorso anno con i motori Honda

I rookies volano al Mugello: 1° Bagnaia, 2° Quartararo
Pecco Bagnaia e Fabio Quartararo dominano la scena nelle FP2 del GP di'Italia, con Petrucci alle loro spalle. Straordinario exploit di Pol Espargaro con la KTM, Marquez non chiude in top 10. Dovizioso 11°, Rossi e Lorenzo sono nelle ultime posizioni

Ducati al Mugello con una nuova parte
La Casa di Borgo Panigale è scesa in pista durante le FP1 con una nuova parte. Si tratta di un copricerchio in carbonio simile a quello già usato all'anteriore, ma questa volta si trova al posteriore ed è più ampio

Marquez comanda le FP1 del Mugello
Il Campione del Mondo in carica è in testa dopo il primo turno di prove libere del GP d'Italia. Al suo seguito ci sono le Ducati ufficiali di Petrucci e Pirro, Quartararo porta la sua Yamaha davanti ad uno straordinario Aleix Espargaro in Top 5. Dovizioso 10°, Rossi più in dietro