Aprilia brevetta un nuovo motore con perno di biella disassato

Aprilia brevetta un nuovo motore con perno di biella disassato

Nasce dalla partnership fra la Casa di Noale e la cinese Zongshen il progetto di bicilindrico con perni di biella disassati, la cui cilindrata potrebbe variare mantenendo la stessa base. Che si tratti del propulsore del prototipo avvistato negli scorsi mesi?

Harley-Davidson Screamin' Eagle 135, nuovo e potentissimo motore derivato dalle corse

Harley-Davidson Screamin' Eagle 135, nuovo e potentissimo motore derivato dalle corse

La Casa di Milwaukee presenta questo inedito propulsore che arriva direttamente dal mondo delle corse e raggiunge valori di coppia e potenza mai visti in casa H-D. Ecco tutte le caratteristiche del nuovo Screamin' Eagle 135ci Stage IV Performance

Ducati Multistrada V2 S: CV e Nm dalla prova al banco

Ducati Multistrada V2 S: CV e Nm dalla prova al banco

La Ducati Multistrada V2 S è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono solo leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa di Borgo Panigale. Ecco CV e Nm della crossover bolognese

Il nuovo bicilindrico di KTM cresce in cubatura e potenza

Il nuovo bicilindrico di KTM cresce in cubatura e potenza

Dopo le prime immagini, ecco che emergono dal web le prime immagini dettagliate dell’unità motore Lc8c di KTM, che promette un incremento delle prestazioni e dell’affidabilità. Vediamo le immagini e tutti i dettagli

I segreti del motore della Suzuki V-Strom 800DE

I segreti del motore della Suzuki V-Strom 800DE

La nuova Suzuki V-Strom 800DE è spinta da bicilindrico parallelo di 776 cc, con perni di manovella sfalsati di 270 gradi, cosa che si traduce in una erogazione simile a quella di un motore a V di 90°. Scopriamo i dettagli di questo motore

Kawasaki Ninja H2 SX SE e Suzuki Hayabusa: il confronto al banco e le prestazioni

Kawasaki Ninja H2 SX SE e Suzuki Hayabusa: il confronto al banco e le prestazioni

Abbiamo messo a confronto due super sport tourer: Kawasaki Ninja H2 SX SE e Suzuki Hayabusa. Ecco i dati di potenza e coppia rilevati dal banco a rulli del nostro centro prove e il confronto tra le prestazioni: velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

I segreti del motore della nuova Honda Hornet

I segreti del motore della nuova Honda Hornet

È spinta da un bicilindrico parallelo fronte marcia di 755 cc, che ha alcune caratteristiche tecniche in comune col propulsore della Africa Twin. Andiamo a conoscere meglio il motore della Honda CB750 Hornet 2023

I segreti del motore della nuova BMW S 1000 RR

I segreti del motore della nuova BMW S 1000 RR

In questa ultima versione il quattro in linea di 999 cc della BMW S 1000 RR riceve alcuni aggiornamenti, mentre le caratteristiche principali restano immutate. Scopriamo come cambia il motore della supersportiva di Monaco

MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS: CV e Nm dalla prova al banco

MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS: CV e Nm dalla prova al banco

La MV Agusta Turismo Veloce 800 RC SCS è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa di Schiranna. Ecco CV e Nm della crossover italiana

Moto Guzzi V100 Mandello: “Albero motore alleggerito grazie al contralbero”

Moto Guzzi V100 Mandello: “Albero motore alleggerito grazie al contralbero”

Adriano Magherini, Responsabile progetto motore Moto Guzzi V100 Mandello, ci parla della cilindrata del motore, di quanto può crescere ancora, delle soluzioni tecniche adottate per affinare il tutto, delle masse in movimento…

Zeths ZT 1000: un moderno V-Twin cinese da 1000 cc

Zeths ZT 1000: un moderno V-Twin cinese da 1000 cc

Marchio motociclistico cinese di recente nascita ha avviato la sua produzione nel 2016 ed ora presenta un inedito propulsore da 1000 cc da equipaggiare su modelli futuri

Yamaha Tracer 9 GT: CV e Nm dalla prova al banco

Yamaha Tracer 9 GT: CV e Nm dalla prova al banco

Sul banco a rulli del nostro centro prove è salita la Yamaha Tracer 9 GT. La potenza rilevata è perfettamente in linea con quanto dichiarato dalla Casa di Iwata; addirittura superiore il valore della coppia. Ecco CV e Nm della crossover giapponese

Zontes alza l'asticella: ecco il nuovo tre cilindri di 800 cc

Zontes alza l'asticella: ecco il nuovo tre cilindri di 800 cc

Il colosso cinese Zontes ha annunciato la produzione di un motore tre cilindri in linea di 800 cc in grado di erogare circa 100 CV. Questo lascia presagire un interessante ampliamento della gamma

MBP M502 N: CV e Nm dalla prova al banco

MBP M502 N: CV e Nm dalla prova al banco

La MBP M502 N è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa. Ecco CV e Nm della naked cinese

Minarelli presenta il nuovo 300 2T omologato Euro 5

Minarelli presenta il nuovo 300 2T omologato Euro 5

L’architettura del propulsore è tradizionale, si tratta di un monocilindrico due tempi con raffreddamento a liquido e iniezione elettronica, con una nuova valvola parzializzatrice dello scarico che migliora la performance ai bassi e medi regimi

Yamaha MT-10 SP: CV e Nm dalla prova al banco

Yamaha MT-10 SP: CV e Nm dalla prova al banco

La Yamaha MT-10 SP è salita sul nostro banco a rulli. La potenza rilevata è leggermente inferiore a quanto dichiarato dalla Casa, in linea il dato della coppia. Ecco CV e Nm della muscle naked giapponese

Crossover Entry Level: il confronto al banco e le prestazioni

Crossover Entry Level: il confronto al banco e le prestazioni

Per la nostra comparativa crossover entry level abbiamo messo in sfida Honda NC750X DCT, Kawasaki Versys 650, Suzuki V-Strom 650 XT, Triumph Tiger 660 Sport, Yamaha Tracer 7 GT. Ecco i dati di potenza e coppia rilevati dal banco a rulli del nostro centro prove e il confronto tra le prestazioni: velocità massima, accelerazione, ripresa e frenata

Aprilia Tuono V4: CV e Nm dalla prova al banco

Aprilia Tuono V4: CV e Nm dalla prova al banco

L’Aprilia Tuono V4 è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa. Ecco CV e Nm della maxinaked di Noale

Si avvicina l'arrivo della Yamaha R9?

Si avvicina l'arrivo della Yamaha R9?

Dopo aver presentato la R7, vi avevamo parlato del possibile arrivo di una Yamaha R9 che sfrutterebbe il motore tre cilindri CP3 di 890 cc della naked MT-09. A dar man forte a questi rumors arriva ora l'immagine del logo della moto. Ecco tutte le caratteristiche

I segreti del motore dell’Energica Experia

I segreti del motore dell’Energica Experia

È spinta da un motore elettrico raffreddato a liquido, con una potenza massima superiore ai 100 CV. Alimentato da una batteria ai polimeri di litio da 22,5 kWh, l’autonomia dichiarata supera i 400 km nell’uso cittadino. Scopriamo i dettagli del propulsore della crossover Energica Experia

Supersportive 2022: la sfida al banco

Supersportive 2022: la sfida al banco

Aprilia RSV4 Factory, BMW M 1000 RR, Ducati Panigale V4 SP2, Honda CBR1000RR-R SP, Kawasaki ZX-10R e Yamaha R1M sono le protagoniste della nostra comparativa supersportive 2022. Per ognuna potenza e coppia hanno dati impressionanti. Ecco il confronto tra CV e Nm emersi dalla prova al banco

Yamaha presenta un nuovo motore per le E-Bike

Yamaha presenta un nuovo motore per le E-Bike

Evoluzione della ST, la nuova unità motore per E-Bike Pwseries S2 è stata sviluppata per essere più leggera e performante, rendendola idonea ad un utilizzo a 360 gradi

Yamaha R1M 2022: CV e Nm dalla prova al banco

Yamaha R1M 2022: CV e Nm dalla prova al banco

La Yamaha R1M 2022 è salita sul nostro banco a rulli. La potenza rilevata è leggermente inferiore a quanto dichiarato dalla Casa; di poco superiore, invece, il valore della coppia. Ecco CV e Nm della supersportiva di Iwata

Kawasaki ZX-10R 2022: CV e Nm dalla prova al banco

Kawasaki ZX-10R 2022: CV e Nm dalla prova al banco

La Kawasaki ZX-10R 2022 è salita sul nostro banco a rulli. Potenza e coppia rilevate sono leggermente inferiori a quanto dichiarato dalla Casa. Ecco CV e Nm della supersportiva di Akashi

Aprilia “svela” un nuovo bicilindrico di 250 cc.  Equipaggerà una sportiva?

Aprilia “svela” un nuovo bicilindrico di 250 cc. Equipaggerà una sportiva?

Da alcuni documenti di brevetto di Aprilia emergono le immagini di un motore bicilindrico da 250 cc che risveglia nella mente degli appassionati più grandi il mitico due tempi che equipaggiava la RS 250. Ecco cosa sappiamo e su quale moto potremmo vederlo