
Brembo e Suzuki: un 2020 di vittorie e innovazioni in pista
Suzuki festeggia 100 anni di vita e celebra 60 anni di presenza nelle competizioni. Un doppio anniversario reso più bello dal trionfo in MotoGP di Joan Mir e dalla conquista del mondiale Endurance. Brembo è invece nata nel 1961, ma seppur distanziate geograficamente e culturalmente le due realtà hanno incrociato presto i loro cammini, generando trionfi in pista, anche grazie all’impiego di soluzioni tecniche innovative

Ducati è Campione del Mondo Costruttori MotoGP 2020
Grazie al secondo posto di Jack Miller nel Gran Premio del Portogallo e agli ottimi piazzamenti ottenuti in stagione da tutte le Rosse, Ducati conquista il suo secondo titolo costruttori in MotoGP, dopo 13 anni dal successo ottenuto nel 2007. La classifica costruttori e le dichiarazioni di Domenicali e Dall’Igna

"Brad Binder: Becoming 33", il film sul primo sudafricano a vincere in MotoGP
Su Red Bull TV arriva “Brad Binder: Becoming 33”, il film sul primo e unico pilota sudafricano a vincere una gara in MotoGP. 52 minuti per raccontare la storia del rookie di KTM

Rossi: “Coronavirus faccenda molto seria. Ora sto bene e voglio tornare”
Valentino Rossi, ancora in isolamento, parla della situazione legata alla covid-19. Ora il pilota di Tavullia sta bene, ma il rientro in pista è vincolato dal risultato dei test che verranno fatti entro venerdì. Le dichiarazioni

Incerta la presenza di Rossi a Valencia, opportunità per Gerloff
Qualora gli ultimi esami non permettessero a Valentino Rossi di schierarsi in pista nel week end perché ancora positivo, la M1 andrebbe a Garrett Gerloff, che sarebbe seguito dallo staff del Dottore

Viñales ribadisce il concetto: primo anche nelle FP2
Nelle FP2 è ancora Maverick Viñales a imporsi, seguito dalle Yamaha di Quartararo e Morbidelli. Petrucci e Dovizioso fuori dalla top 10. Bene Honda, con Crutchlow, Nakagami e Alex Marquez in Q2. I tempi

Viñales, Morbidelli, Quartararo: Yamaha al top nelle FP1
Nelle prime libere, iniziate in ritardo per consentire all'asfalto del Motorland Aragon di andare in temperatura e favorire così la sicurezza dei piloti, sono le Yamaha le più veloci, capitanate da Maverick Viñales. Bene Suzuki; Ducati in affanno: nessun pilota in top 10

Dovizioso: "Sono le gomme a condizionare il Campionato"
Il pilota Ducati analizza l'avvio di stagione più insolito di sempre, indicando negli pneumatici il motivo dei risultati altalenanti di tutti. E sul suo futuro si dice aperto a ogni possibilità

La Tribuna Ducati di Misano aperta al pubblico della MotoGP
La Tribuna Ducati riapre al pubblico in occasione della seconda tappa italiana del Mondiale MotoGP, in calendario domenica 20 settembre al Misano World Circuit. In linea con le misure anti Covid-19 i posti all’interno della Tribuna saranno limitati e assegnati nominalmente. I biglietti per tifare dal vivo i piloti Ducati sono già in vendita tramite il sito Ducati

Con i risultati ottenuti in MotoGP, KTM perde le concessioni
KTM era, insieme ad Aprilia, tra le Case autorizzate a testare liberamente in privato e a godere delle concessioni nel 2021. Coi risultati ottenuti, però, cambiano le cose per la Casa di Mattighofen

Chi accanto a Miller nel 2021? Ducati annuncerà la scelta prima di Misano
Con Petrucci e Dovizioso fuori dai piani di Ducati nel 2021, la Casa di Borgo Panigale è chiamata a scegliere chi salirà sulla Desmosedici e condividerà il box con Jack Miller. Ecco le ipotesi, con la probabilità di una scelta entro il GP di Misano

Addio Ducati-Dovi. Stoner: "Il pilota porta risultati, non la galleria del vento"
Casey Stoner è stato colpito dalla notizia relativa all'addio di Andrea Dovizioso a Ducati. Ecco cosa pensa l'australiano, che non si capacita di come la casa di Borgo Panigale si sia lasciata sfuggire il talento del forlivese

Ducati-Dovizioso: decisione sul futuro dopo i GP austriaci
La situazione di Andra Dovizioso, ancora incerta per quanto riguarda il futuro, verrà decisa dopo i GP al Red Bull Ring

FP2 a Miller, ma la pioggia rallenta tutti
La pioggia sul Red Bull Ring rovina i piani alle Case e rallenta i piloti, che scendono in pista solo negli ultimi 10 minuti a disposizione. Pochi i giri messi in serie, quando la pista si stava asciugando, e l'incognita di un week end che alterna il sole al maltempo