
Suzuki V-Strom 1050 XT 2020: come va, pregi e difetti
Rispetto alla vecchia versione, la nuova Suzuki V-Strom 1050 XT riceve aggiornamenti a motore e ciclistica e un’elettronica evoluta. Stravolto il look: un chiaro omaggio al passato della Casa. La presentazione mondiale in Andalusia conferma le impressioni della nostra prima prova in esclusiva. Ecco le prime impressioni di guida, con i pregi e i difetti della moto

Cellularline: l’arte della comunicazione
Le novità Cellularline 2019 nel campo degli interfono sfruttano la tecnologia Interphone Quality Audio Lab, che comporta un netto miglioramento delle conversazioni rispetto al già apprezzato Tour

Aria incandescente
Il raffreddamento ad acqua è universalmente giudicato migliore di quello ad aria. Ma fa a pugni col concetto "Tutto quello che c'è non si rompe"

Un tour tra i borghi di Marche, Umbria e Lazio
Un itinerario di tre giorni tra paesaggi da incanto e borghi medievali nel centro Italia. Il viaggio inizia da Rimini e termina a Fermo

Ho moto freddo
Ci sono motociclisti con abitudini agli antipodi quando fa mo(l)to freddo. Ecco le opinioni di Federico Aliverti e Mario Ciaccia in merito all’uso della moto in inverno

“Sembri lo Yeti del fuoristrada, ma di moto non capisci un c…”
Il vero fuoristradista deve essere anche un bravo meccanico, perché se rompe in certi posti deve sapersi arrangiare. Ma se uno è imbranato con le chiavi inglesi, che fa, resta a casa? No, si affida ai meccanici…

Muore uno dei fondatori di Tucano Urbano
Francesco Colombo, uno dei soci storici della Tucano Urbano, è morto sabato scorso per shock anafilattico, dopo essere stato punto da un insetto. Discordanti le versioni dell’accaduto

Lombardia in moto: Milano-Lecco lungo canali e fiumi
Viaggio in moto in Lombardia: una Milano-Lecco insolita, dal Naviglio Martesana all’Adda, risalendo poi fino al Lario. Con la Suzuki Van Van 200 tra campagna, capolavori di archeologia industriale e personaggi illustri, come un certo Leonardo...

In moto verso una meta inconsueta sull’appennino tosco-emiliano
Una meta immancabile per un viaggio/gita in moto in Italia è l’appennino tosco-emiliano, coi suoi passi più famosi ma anche quelli meno battuti. Come il Passo della Scalucchia (RE): strade divertenti, paesaggi unici e misteriosi, storie di Medioevo e di Guerra Fredda…

Mototurismo: come affrontarlo se si è inesperti?
Viaggi in moto: consigli per inesperti. Il nostro Mario Ciaccia dà ai neofiti preziosi suggerimenti su come affrontare un'avventura mototuristica. Lo spunto è una lettera arrivata in redazione, in cui si chiede come preparare la moto, come scegliere la meta, come prevedere... gli imprevisti

Foto e moto: con cosa scatto?
Meglio fotocamera, smartphone o actioncam per fare foto durante un viaggio in moto?. Qualche consiglo per capirci di più tra compatte, mirrorless, reflex, action camera, smartphone...

Il Ciocco: "l’inferno" ė anche un paradiso
L'evento, organizzato in collaborazione con Fabio Fasola, sarà una festa per quanti amano godersi la conquista della montagna partendo dal livello Zero, ovvero dal mare. Il litorale da cui prenderà il via l'evento sarà quello di Forte dei Marmi, la cima da raggiungere quella del Ciocco (LU), patria dell'"Hell's Gate", una delle più toste gare di enduro estremo

“Io non caccio il Ciaccia!”
Cibi di strada, tendate, Pick the peaks… un lettore non condivide la linea presa da Motociclismo sul turismo, pur restando fedele alla rivista. Poi vorrebbe più “epoca”. A tanti, invece, piacciono le nostre iniziative, social e non

MotoGP: ma quanto è bidone una moto bidone?
Ci vuole poco a bollare come pessima una moto da gara, ma è solo perché, quando si ragiona in termini estremi, perdere un decimo a curva è una tragedia