
Tecnica moto: filosofie, mode, alternative. Belle idee, ma spesso isolate
Distribuzione desmo, cambio DCT, tre ruote, compressore volumetrico ecc. Ogni tanto, qualche Casa propone qualcosa di nuovo che magari funziona pure bene, ma che nn prende piede; col risultato che le moto sono fatte, più o meno, tutte nello stesso modo. Vediamo qualche esempio

La prima volta in pista: una vita in moto per dieci minuti di Mugello
Della serie "cogli l'attimo", quindi andava fatto con una Panigale da 215 CV: la cosa più impressionante è che non ci sono le curve

Avere successo a tutti i costi è la cosa più importante?
Che gara interessante quella della MotoGP a Le Mans! Come si suol dire, colpi di scena a gogò. Ma su tutto domina un pensiero: quanto vale la pena insistere ad avere successo a tutti i costi?

Il fascino del viottolo dietro casa
Mentre ragiono su quale strada meravigliosa proporre, mi viene in mente che anche lo sterratino che parte da casa mia ha una sua dignità e un suo motivo per venire celebrato: e tutti noi abbiamo sicuramente una strada del cuore che percorriamo tutti i giorni

Le storie assurde che succedono andando in moto
Mani che impugnano caviglie, incendi, uccelli pazzi... tra le varie disavventure che accadono smotazzando di qua e di là, alcune sono proprio bizzarre, altre seguono semplicemente la legge di Murphy.

MotoGP: cosa vuol dire essere un pilota
Io non lo so, perché pilota non sono, ma qualche idea ce la si può fare, guardando le gare. Tipo come quando un Bezzecchi viene coinvolto due volte in incidenti nella stessa curva, eppure non ha paura

Monte Malhão da Estrela, l'Everest del Portogallo
La vetta più alta del Portogallo si raggiunge comodamente con una strada asfaltata e poco ripida, che attraversa paesaggi straordinari e passa per una località sciistica da brividi, anche se per un motivo che non potete immaginare

Honda Africa Twin e NT1100: quale scegliere e perché?
La domanda me la ponevo già da tempo, ma è diventata ancora più interessante quando mi sono ritrovato a guidare tutte e due, in Portogallo, cercando di capire quando conviene preferire una GT a una maxienduro

Dalle Ande alle Alpi, viaggio dalle sensazioni stranissime
A renderlo tale non fu soltanto il contrasto tra quei due generi di montagne, ma il fatto che ci passai di colpo, in aereo, per due differenti eventi: un viaggio al seguito della Dakar 2015 e l'Agnellotreffen

MotoGP, quando non sai più a chi tenere
Già, perché per un motivo o per l'altro ti piacciono quei piloti e vorresti che facessero tutti bene. Ad Austin c'era l'imbarazzo della scelta

Hardalpitour verso la XV edizione, il sunto delle prime 14
C'è stata una bella festa a Milano, per celebrare le prime quattordici e parlare della quindicesima: e noi ne approfittiamo per ricordare i momenti salienti

120 anni e 30 km/h, il compleanno del MC Leonessa d'Italia 1903
Il festeggiamento dell'evento ha compreso una mostra motociclistica interessantissima, all'interno del Museo della Mille Miglia: moto dei primi del secolo, dakariane e persino il Mosquito più veloce del Mondo

Il Pratomagno
Si tratta di quella montagna a forma di balena che separa le province di Firenze e Arezzo. Lunga è stretta, è percorsa per tutto il suo sviluppo da una strada in quota, che se la fa da nord ovest a sud est. O da sud est a nord ovest, se preferite

Moto Guzzi V100 Mandello, è una vera Guzzi?
Quando abbiamo guidato l'attesissima V100 Mandello, ne siamo rimasti tutti entusiasti. Però in redazione ci siamo divisi tra coloro che amano le Moto Guzzi e che hanno giudicato questa moto diversa da tutte le precedenti V2 prodotte finora e gli altri, che non capivano in cosa fosse diversa. Parliamone