
Harley-Davidson ha in programma di elettrificare tutta la gamma
Un cambiamento profondo per la casa di Milwaukee che, come ha dichiarato il CEO di Harley-Davidson, non avverrà dall’oggi al domani. Ma la transizione verso l’elettrico è già in corso

LiveWire S2 Del Mar LE: la nuova elettrica di Harley-Davidson
Livewire, il marchio elettrico di Harley-Davidson, presenta la nuova S2 Del Mar LE. In versione Launch Edition, di sole 100 unità andate subito a ruba. Scopriamone i dettagli

LiveWire stima 100.000 unità vendute nel 2026
Nei documenti rilasciati da LiveWire ai propri investitori, la Casa - ormai scorporata da Harley-Davidson - stima una crescita delle vendite e del fatturato grazie all'arrivo dei modelli S1, S2, S3 e Del Mar. Nel 2030 il target è quello dei 3 miliardi di dollari di fatturato. Ecco i dettagli

Harley-Davidson spinge sull’elettrico: in arrivo la LiveWire S2 Del Mar
Nella gamma LiveWire, il nuovo brand Harley-Davidson riservato alle moto elettriche, entrerà presto la S2 Del Mar. Gli indizi ci lasciano pensare ad una flat track green realizzata sulla nuova piattaforma Arrow, con batteria portante

Harley-Davidson/LiveWire presenta “Arrow”, la nuova piattaforma per moto elettriche
La nuova piattaforma “Arrow” farà da base per le nuove moto elettriche di LiveWire (Harley-Davidson). Il pacco batteria avrà funzione portante. In arrivo i modelli S2, S3 e S4

One, la prima elettrica del marchio LiveWire
LiveWire, ora marchio indipendente, presenta la sua prima moto: si chiama One, ha un propulsore elettrico da 105 CV e una autonomia urbana dichiarata di 250 km. Il prezzo di lancio sul mercato statunitense è decisamente più basso che in passato. Non si conosce ancora se arriverà sui nostri mercati

LiveWire diventa un marchio a sé. Un nuovo modello (elettrico) in arrivo
Harley-Davidson ha annunciato che LiveWire non sarà più “solo” una moto all’interno della proprio gamma, ma diventerà un marchio a sé riservato a veicoli elettrici. Il primo modello verrà presentato ad inizio luglio

1.723 km in 24 ore: è record con la LiveWire!
Sfruttando le colonnine di ricarica rapida il motociclista svizzero Michel von Tell ha percorso 1.723 km in 24 ore in sella ad un’Harley-Davidson LiveWire

L’elettrica LiveWire riattacca la spina
La produzione e le consegne della prima Harley Davidson elettrica sono riprese regolarmente e i proprietari possono tornare a caricare le moto anche presso la propria abitazione. La Casa di Milwaukee comunica che il problema era limitato ad un solo esemplare di LiveWire

Harley blocca la produzione e le consegne dell’elettrica LiveWire
A causa di un difetto nei controlli di qualità finali. Harley-Davidson ha anche chiesto ai clienti già in possesso della LiveWire di non ricaricare la moto elettrica presso la propria abitazione

Harley-Davidson LiveWire, primo "contatto"
Siamo volati a Portland (Oregon) per provare la prima elettrica di Harley-Davidson, la LiveWire. Si tratta del primo contatto per noi con lei e del primo contatto della sua batteria, perché viene provata per la prima volta! Vi diciamo come va e vi sveliamo pregi e difetti

Harley-Davidson con IBM per sviluppare il "cervello" della LiveWire
Cloud, Internet of Thing e Intelligenza Artificiale… le nuove tecnologie IBM consentiranno di cambiare il modo in cui ci si approccerà ad una Harley-Davidson

LiveWire: in azione con l'elettrica di Harley-Davidson
La Casa di Milwaukee ha rilasciato un video che mostra la nuova LiveWire in azione

Grandi novità in arrivo nel futuro di Harley-Davidson
Attraverso il programma “More Roads to Harley-Davidson” la Casa di Milwaukee svela quali saranno i nuovi modelli che verranno presentati nei prossimi anni. Gli obiettivi sono quelli di entrare in nuovi segmenti di mercato, allargare l'accesso al brand e incrementare la rete distributiva