
LeoVince LV-10, dal mondiale alla vostra moto
L’azienda italiana presenta un nuovo terminale di scarico corto, in acciaio inox, per Ducati Scrambler Desert Sled, Kawasaki ZX-10R e Z900, Yamaha R1 e MT-10. Sound, info, dettagli e prezzi

Kawasaki Ninja ZX-10R SE 2018, ancor più agguerrita
In questa nuova versione la Ninja è equipaggiata con sospensioni elettroniche semiattive, cerchi Marchesini in alluminio forgiato e cambio elettronico

Kawasaki ZX-10RR 2017, “ready to race”?
Prova Kawasaki ZX-10RR 2017: pregi e difetti. Al Motorland Aragon di Alcaniz, dove si è svolta la nostra Comparativa Supersportive 2017, la Ninja ci ha colpito per la sua agilità a scendere in piega, un’ottima elettronica e un discreto comfort in sella. Al suo motore però manca…

SBK o cross? Jonathan Rea e Clément Desalle si scambiano le moto
Per un giorno, i piloti ufficiali Kawasaki Jonathan Rea e Clément Desalle si sono scambiati le moto. Il Campione del Mondo SBK è saltato in sella alla KX450F da cross per buttarsi tra la polvere, il francese della MXGP si è lanciato tra i cordoli con la ZX-10RR. Come sarà andata a finire? Scopritelo nel video

Ecco come Jonathan Rea si allena all’Isola di Man con la sua ZX-10R
Un video ci mostra gli allenamenti di Jonathan Rea che, anche tra una gara e l’altra, è sempre in sella alla sua Kawasaki ZX-10R. Il filmato che vi proponiamo vede il Campione del Mondo della Superbike impegnato tra i cordoli del tracciato di Jurby, sull’Isola di Man

Una nuova livrea per la Kawasaki ZX-10R 2017
Kawasaki ZX10R 2017: per il nuovo anno la supersportiva di Akashi mantiene inalterate le proprie caratteristiche tecniche, ma per lei arriva una nuova livrea bianca e titanio (oltre all'attuale “race replica”). Sarà disponibile da fine anno. Info e foto

Ecco i prezzi della Kawasaki W800 Final Edition e dei cross KX 2017
Quanto costano le Kawasaki? Ecco il nuovo listino prezzi, in vigore dal 1 agosto 2016, nel quale fanno il loro ingresso la W800 Final Edition e la nuova gamma cross “KX” 2017. Rimangono invariati i prezzi degli altri modelli della gamma

Regalata a Sykes la ZX-10R del suo titolo mondiale SBK 2013
La Kawasaki Ninja ZX-10R con cui Tom Sykes ha vinto il titolo mondiale Superbike 2013 è stata donata dalla Casa di Akashi al pilota britannico con una semplice ma sentita cerimonia ai box di Donington. Foto e video

Ducati vince con Davies la Gara n° 700 del Mondiale SBK
Il gallese sulla Panigale ufficiale bissa la vittoria di Gara1 e si conferma il più veloce sul Motorland Aragon, mettendosi alle spalle ancora una volta le Ninja di Sykes (2°) e Rea (3°). Fores e Torres ben figurano sul tracciato di casa, chiudendo 4° e 5°. Un Giugliano in difficoltà è 6°; bene De Angelis (8°), 11° Savadori. Prestazione sotto tono delle Yamaha, nonostante il rimontone di Lowes

Davies Re di Aragon, le Ninja di Rea e Sykes inseguono
Il gallese della Ducati Aruba.it trova la prima vittoria stagionale nel primo appuntamento europeo: autore di una gara strepitosa, Chaz precede Rea e Sykes. Quarta la Ducati Barni di Fores, 5° Giugliano, 6° Hayden. Le Yamaha non mantengono le promesse; Aprilia in Top 10; VD Mark e Camier out (caduta e problema tecnico)

Per Sykes pole e record in Aragona. Poi le R1 di Guintoli e Lowes
Nella prima superpole europea, un pilota Kawasaki frantuma il precedente record della pista del Motorland Aragon. ma non è Rea, bensì Sykes. Tom è seguito a ruota dalle Yamaha di Sylvain Guintoli (che batte anch'egli il vecchio record di Haslam) e Alex Lowes. Seconda fila per Jonathan Rea (5°), stretto tra le Ducati di Davies e Giugliano. 12° Savadori, Baiocco e De Angelis non superano la SP1

Dominio interrotto: Sykes batte Rea in Gara 2 a Buriram. Davies buon 3°
Una gara con un finale combattutissimo: Sykes mette fine alla striscia di vittorie di Jonathan Rea conquistando il suo primo successo stagionale. Terzo posto per Chaz Davies che precede le Honda di Michael VD Mark e Nicky Hayden. Sesto guintoli, davanti alla coppia BMW Althea Reiterberger - Torres. Chiudono la top 10 la RSV4 di Savadori e la Panigale di Giugliano. Report e classifiche

WSBK, Thailandia: vittoria n° 3 per Rea. podio per Sykes e VD Mark
Il campione del Mondo in carica vince ancora (terza volta nel 2016, terza volta in Thailandia dopo la doppietta 2015), precedendo il compagno di squadra e il poleman. Davies limita i danni ed è 4°, ottimo 5° Markus Reiterberger. Segue la coppia Yamaha, Lowes e Guintoli, davanti a Jordi Torres. De Angelis e Savadori in Top 10 con le su Aprilia. 13° Baiocco, solo 18° Giugliano

WSBK 2016 Thailandia: prima Superpole di VD Mark, poi Rea e Sykes
L'olandese del Team Ten Kate conferma la performance delle prove libere, conquistando la superpole grazie al suo ottimo 1'33"452, seguito da Jonathan Rea e Sykes, che hanno un tempo fotocopia (1'33"671). Seconda fila per Davies, Guintoli e Giugliano. Baiocco, che è riuscito ad entrare nella SP2, conclude 12°. Info e tempi