
Honda, Hornet: “Il bicilindrico vince sul quattro cilindri”
Abbiamo intervistato Masatoshi Sato, Large Project Leader della nuova Honda Hornet, che ci ha parlato delle scelte che stanno dietro alla decisione di utilizzare un motore bicilindrico parallelo, del posizionamento sul mercato, del futuro del modello…

Honda Hornet vs Suzuki GSX-8S 2023
Tra le novità 2023 nel segmento delle naked medie due delle più interessanti sono senza dubbio le nuove Honda CB750 Hornet e Suzuki GSX-8S. Ecco dunque una "sfida" basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

I segreti del motore della nuova Honda Hornet
È spinta da un bicilindrico parallelo fronte marcia di 755 cc, che ha alcune caratteristiche tecniche in comune col propulsore della Africa Twin. Andiamo a conoscere meglio il motore della Honda CB750 Hornet 2023

Honda CB1000R "Super" Hornet? ecco il concept e i brevetti
Dopo le prime domande di brevetto presentate da Honda negli scorsi mesi, che lasciavano presagire ad una nuova CB1000R, ora pare che le intenzioni della casa giapponese siano direzionate ad una nuova Hornet 1000 con motore quattro in linea e oltre 200 CV. Ecco quello che sappiamo

Confronto al banco: Honda Hornet 600 vs Honda Hornet 750
Da nuda sportiva di media cilindrata, la Hornet è diventata oggi una “entry” tra le più performanti. Ma quanto è davvero rilevante la differenza tra le due in termini di prestazioni del motore?

I segreti della ciclistica della nuova Honda Hornet
Ha un telaio realizzato con tubi e piastre d’acciaio che sfrutta il motore come elemento stressato. Le sospensioni sono Showa, con forcella a steli rovesciati SFF-BP da 41 mm di diametro. Andiamo a conoscere meglio la ciclistica della nuova Honda CB750 Hornet 2023

Honda Hornet: l’evoluzione di un mito
Ripercorriamo attraverso le immagini, le parole dei tester dell’epoca e i rilevamenti del nostro centro prove la storia della Honda Hornet. Dalla prima versione del 1998, all’ultima CB750 del 2023

Honda Hornet 600 (1998): il volo del Calabrone
La Hornet è stata una delle moto di maggior successo di Honda. Le vendite nel nostro Paese (dal 1998 al 2015) hanno sfiorato i 100.000 pezzi. Motore derivato dalla 4 cilindri CBR600F, telaio dall’ossatura originale a sezione rettangolare e ruota anteriore da 16”. Grande agilità grazie a misure contenute e peso ridotto. Migliorabili la forcella e l’autonomia

Honda: Hornet 1998 vs Hornet 2023
Tra le novità 2023 nel segmento delle naked medie una delle novità più interessanti è senza dubbio la nuova Honda CB750 Hornet. Approfittiamo del suo arrivo sul mercato per un confronto senza tempo con la sua progenitrice, la Hornet 600 del 1998. Ecco dunque una "sfida" basata sui dati dichiarati, con le schede tecniche a paragone

“Hornet, tanto tuonò… che non piovve”
Un lettore ci scrive per manifestare la sua delusione alla vista della nuova Honda Hornet. Considerando la differenza con la progenitrice, ci chiede perché la Casa abbia deciso di rispolverare quel nome. E della quattro cilindri CB650R che ne sarà?

La storia della Hornet: 2011, l'ultimo "Calabrone"
Domani 4 ottobrec 2023, cambia tutto: Honda svelerà la nuova Hornet che si affiderà a un moderno bicilindrico e abbandonerà il quattro in linea. In attesa di scoprire forme e caratteristiche della nuova generazione, riviviamo l'ultimo capitolo di una storia durata 16 anni con la Prova di Motociclismo pubblicata a Gennaio 2011

La storia della Hornet: 2007, cambia tutto
In attesa che Honda sveli la nuova Hornet, riviviamo attraverso le Prove di Motociclismo la nascita e lo sviluppo di una delle naked che, nei primi dieci anni del Duemila, ha ridato slancio al segmento delle nude sportive

La storia della Hornet: 2005, qualcosa si muove
In attesa che Honda sveli la nuova Hornet, riviviamo attraverso le Prove di Motociclismo la nascita e lo sviluppo di una delle naked che, nei primi dieci anni del Duemila, ha ridato slancio al segmento delle nude sportive

La storia della Hornet: 2003, la prima svecchiata
Con il model year 2003-2004 le forme della Hornet si fanno maggiormente tirate, il faro anteriore è tutto nuovo mentre il motore, sempre a quattro cilindri in linea frontemarcia, diventa... Euro 2. In attesa che Honda sveli la nuova Hornet, riviviamo attraverso le nostre la nascita e lo sviluppo di una delle naked che, nei primi dieci anni del Duemila, ha ridato slancio al segmento delle nude sportive