
Sosta sul marciapiede: quando è consentita e quando no. Ecco cosa dice la legge
Che sia per mancanza degli stalli dedicati, spesso pieni o invasi dalle auto oppure per sicurezza, parcheggiare il proprio mezzo a due ruote sul marciapiede diventa una necessità. Non è però sempre consentito e i comuni ne approfittano per sanzionare e colmare i vuoti di bilancio

Preferenziali e autostrade sono aperte ai 3 ruote?
I tre ruote sono o meno equiparati alle moto a seconda di varie caratteristiche tecniche. Un lettore ci chiede se il proprio può o meno circolare in autostrada. Ecco la nostra risposta

Multe: aumentano i costi di notifica
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha dato il via libera all’aumento dei costi postali per le raccomandate con cui vengono inviate a casa le sanzioni al Codice della Strada. Le notifiche delle multe costeranno il 7% in più

"Limiti troppo bassi anche in Austria"
I limiti di velocità sulle strade extraurbane, e ancor di più sulle belle strade di montagna, si fanno ogni giorno più "pressanti" anche nei Paesi in cui c'è sempre stato maggiore tolleranza. Tra questi c'è l'Austria, che ora ha deciso di dare un giro di vite. E in Italia?

Occhio alle impennate, in Austria vi possono costare fino a 10.000 euro di multa
Il Governo Austriaco ha recentemente modificato il Motor Vehicles Act, l’equivalente del nostro codice della strada, e tutte le “acrobazie” su due ruote verranno punite duramente. Cosa si rischia, invece, da noi per un’impennata?

Nuovo codice della strada, ecco cosa cambia
Con il decreto Infrastrutture arriva il nuovo Codice della Strada. Il guidatore sarà sempre responsabile se il passeggero non indossa il casco; arrivano i mototaxi; aumenta la durata del foglio rosa. Ecco le principali novità

Valigie laterali: cosa dice la legge?
Quanto possono sporgere le valigie laterali dalla moto? A che velocità posso circolare? E se gli indicatori di direzione vengono nascosti? Vediamo cosa dice la legge in merito…

Multe “meno care” nel 2021
In base alle variazioni dell’indice dei prezzi al consumo accertate dall’Istat, per la prima volta dal 1993 siamo di fronte a un decremento (minimo) dell’importo delle multe. Questo riguarda, però, solo le sanzioni superiori ai 250 euro

Multe per chi circola sulla neve!
Se sulla strada c'è neve o ghiaccio, e durante fenomeni nevosi, moto e ciclomotori non possono circolare! Nemmeno con le gomme “invernali” M+S. Il Codice della Strada parla chiaro: si rischia una multa che può arrivare fino a 338 euro. Attenzione anche ai limiti sugli spostamenti imposti dalla "zona arancio"

Taglio punti patente, ora la notifica arriva sullo smartphone
Con l’entrata in vigore del Decreto Semplificazioni cambia la modalità di notifica della decurtazione dei punti della patente, che ora avverrà via mail o attraverso l’app. Novità anche per quanto riguarda il libretto di circolazione

Via libera ai tre ruote in autostrada!
I veicoli a tre ruote di cilindrata non inferiore a 250 cc potranno ora circolare anche su autostrade e tangenziali. ANCMA: “un articolo di poche righe sana così un importante vuoto legislativo”

Tutor: ecco quando si può contestare la sanzione
Ci sono delle condizioni che se non rispettate rendono nulle le multe del Tutor. In questi casi è possibile fare ricorso per opporsi alle sanzioni illegittime emesse da sistemi non a norma

“Pirata” della strada? Moto distrutta!
Pugno duro della polizia inglese nei confronti di chi sgarra! Nel Northamptonshire decine di moto sequestrate sono state pressate ed esposte in pubblico, come esempio per gli indisciplinati

Multe fino a 4.000 euro per chi viola le restrizioni in moto
Il Presidente del Consiglio Conte ha inasprito le sanzioni per chi non rispetta le misure restrittive messe in atto per contrastare la diffusione del Coronavirus. Le multe possono arrivare fino a 4.000 euro, ma non scatta il sequestro del mezzo. 5 anni di carcere per chi viola la quarantena