
Nuovo DPCM, concessionari aperti in tutta Italia. Serve l’autocertificazione?
Con il nuovo DPCM del 3 novembre l’Italia viene suddivisa in tre zone e a partire da domani vengono imposte nuove limitazione agli spostamenti dei cittadini e la serrata di alcune attività commerciali. Restano aperti i concessionari (moto e auto), i meccanici e i negozi di abbigliamento tecnico. Serve l'autocertificazione per spostarsi?

Via libera agli spostamenti tra Regioni. Ma si può andare in due?
A partire da oggi, 3 giugno 2020, in Italia si può tornare a spostarsi liberamente tra le varie Regioni. Serve ancora l’autocertificazione? È possibile andare in due in moto e scooter? È obbligatorio indossare la mascherina? Che regole sono in vigore per i viaggi all’estero? Facciamo chiarezza

Riaprono i negozi, ecco i comportamenti da seguire
Dopo i concessionari, oggi (lunedì 18 maggio) riaprono anche i negozi che vendono abbigliamento tecnico e accessori per moto e scooter. Vediamo quali sono i comportamenti da tenere all’interno dei punti vendita, per evitare di contrarre il Coronavirus e limitarne la diffusione

I controlli da fare sulla moto dopo il lockdown
Siete sicuri che la vostra moto (o scooter) sia in perfette condizioni per rimettersi in circolazione? Ecco una serie di consigli per effettuare un piccolo check-up prima della ripartenza, dopo il lungo lockdown causato dal Coronavirus

Spostamenti, ecco cosa cambia dal 18 maggio
Il nuovo decreto legge prevede maggiori libertà per i cittadini a partire da lunedì 18 maggio. Si può uscire per un giro in moto? Serve ancora l’autocertificazione? Facciamo chiarezza

Giri in moto, altre regioni danno il via libera
Dopo Liguria e Abruzzo anche altre regioni d’Italia danno la possibilità di salire in sella anche per il solo piacere di farlo (moto turismo). Facciamo il punto della situazione

Aggiornate le scadenze di patenti e revisioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato un documento di avviso per segnalare le proroghe che interessano la circolazione. Cambiano le scadenze di patenti e revisioni, così come vengono prorogate le validità dei documenti (anche provvisori)

Fase 2: la prova “strumentale” dimostra che la moto è la scelta migliore
Quattro tester si sono “sfidati” su un percorso urbano e suburbano di 14 km usando ciò che guidano abitualmente: una moto/scooter, una city car, una e-bike e i mezzi pubblici. Ogni spostamento è stato registrato attraverso GPS e action cam. Il risultato è che le due ruote stravincono la sfida della mobilità, che oggi sembra alle porte di una vera e propria rivoluzione

Stop alle moto, parola allo psicologo
Lo stop imposto dal Coronavirus ha stravolto le vite di tutti. Senza poter andare in moto, abbiamo chiesto a un motociclista-psicologo di spiegarci come intervengono la reclusione forzata e il timore del contagio sulla psiche di chi, come noi, ha una passione “libera e pericolosa”

Assicurazione RC: -solo- ora è possibile chiedere la sospensione
Con la conversione in legge del Decreto Cura Italia è stato inserito un emendamento che offre la possibilità di sospendere la polizza RC (moto, scooter e auto) per il periodo di inattività del mezzo. Una misura utile, ma che arriva con un gran ritardo…

Rimettiamoci in forma: come combattere la sedentarietà da quarantena
Web e social media ci propongono una miriade di workout per rimanere in forma, ma quali sono davvero specifici per noi motociclisti? Ecco qualche consiglio e una serie di esercizi mirati, semplici e a corpo libero, con suggerimenti specifici per ciascun tipo di motociclista

Posso andare in moto? Fase 2, le regole per non rischiare sanzioni
Posso andare in moto? E in 2? Posso usare lo scooter per andare al lavoro o a fare la spesa? Voglio fare il primo giro, è consentito? Un vademecum completo con tutto ciò che c'è da sapere sugli spostamenti in moto (e non) durante la Fase 2 iniziata il 4 maggio. Le regole stabilite dal Governo nell'ultimo Decreto per non violare nessuna norma e incappare in sanzioni

Riaprono i concessionari, posso andarci?
A partire da lunedì 4 maggio i rivenditori di moto e scooter potranno riaprire. Ma è possibile uscire di casa per acquistare beni diversi da quelli di prima necessità? Posso recarmi dal concessionario per comprare una moto nuova, per fare il tagliando o per cambiare le gomme? Serve una nuova autocertificazione per spostarmi? Ecco tutte le risposte

Moto e mascherina, facciamo chiarezza
Con l’allentamento del lockdown imposto dalla pandemia di Coronavirus l’uso delle mascherine aumenterà a dismisura. I motociclisti le devono portare sempre? E, se le misure di contenimento del contagio prevedono, in extrema ratio, anche il semplice foulard, cerchiamo di individuare modi diversi di “fare barriera”