
Le MotoGP quadrate: il demone dell’aria e il male di imitare la F1
Ai test della MotoGP di Sepang si sono viste soluzioni sempre più sofisticate e sempre più “automobilistiche”. Nel Mondiale che sta per cominciare si cerca di aumentare lo spettacolo con le Sprint Race, con il rischio che l'esasperata ricerca aerodinamica porti invece effetti contrari. E pericolosi per i piloti

I segreti dell’aerodinamica della Fireblade
Bassa resistenza all’avanzamento e stessa downforce della MotoGP. I tecnici Honda non si sono risparmiati in quanto a studi aerodinamici per rendere la CBR1000RR-R ancora più affilata e precisa. Il nostro approfondimento tecnico

Aerodinamica attiva per il Piaggio MP3
Il sistema, pensato per velocizzare la discesa in piega, sfrutta alette aerodinamiche in grado di ruotare verso l'alto o verso il basso in modo indipendente. I disegni ci mostrano il dispositivo applicato su un MP3, ma è più probabile che vedremo qualcosa di simile su una futura moto sportiva di Aprilia

Honda studia un nuovo codino con “ali” aerodinamiche
La Casa di Tokyo ha depositato il brevetto per un nuovo codino dotato di appendici aerodinamiche. Questa soluzione è studiata per rendere più lineari i flussi d’aria dietro al pilota e a ottenere del carico deportante sul posteriore della moto

Ducati: l’aerodinamica arriverà presto sulla gamma stradale
Non solo la Panigale V4 R. Ducati studia soluzioni aerodinamiche al servizio di una migliore esperienza di guida su strada. A parlarcene è Edoardo Lenoci, Aerodynamics Developement Manager della Casa di Borgo Panigale: la nostra intervista in esclusiva

Appendici aerodinamiche: tutto quello che c’è da sapere sulle ali
Se ne parla parecchio, ma non tutti sanno come funzionano nello specifico le “alette” sulle carene. Ecco quali sono i (tanti) vantaggi e i (pochi) svantaggi delle winglet

Ducati MotoGP: soluzioni inedite, ma il regolamento frena
Abbiamo intervistato Edoardo Lenoci, responsabile dello sviluppo aerodinamico della Casa di Borgo Panigale, per parlare di sviluppo, regolamento MotoGP, costi, benefici e del lavoro fatto con i piloti