È stata rielaborata la posizione di guida per consentire al pilota di sfruttare appieno il potenziale del motore Euro 5 di 560 cc e del telaio in alluminio. I tre punti del triangolo del pilota sono stati modificati per creare una posizione leggermente più inclinata in avanti. Ciò è stato ottenuto grazie all'uso di un nuovo manubrio forgiato in alluminio a vista, oltre a una nuova sella più lunga e alle pedane pilota maggiorate, che offrono una maggiore libertà di movimento. La sella pilota più lunga è dotata di uno schienale regolabile con un movimento longitudinale di 30 mm, offre un supporto in accelerazione e comfort extra durante i viaggi più lunghi. Insieme alle pedane più maggiorate, la sella migliora nell'ergonomia e permette ai piloti con diverse corporature di trovare la posizione di guida migliore, oltre a offrire a tutti una maggiore libertà della postura in base alle diverse condizioni di guida. La sezione centrale più snella e più stretta intorno alla zona delle cosce migliorano il movimento della gamba del pilota negli start&stop, mentre per aumentare il comfort del passeggero durante i viaggi più lunghi le pedane poggiapiedi sono state riposizionate. TMax è dotato di un nuovo parabrezza regolabile, che contribuisce al design del nuovo modello. Una caratteristica chiave del nuovo parabrezza è la presa d'aria centrale, progettata per ridurre la pressione del vento sulla parte superiore del corpo del pilota, per una guida più confortevole e piacevole. Un'altra caratteristica del nuovo parabrezza è che riduce il rumore del vento e contribuisce a migliorare l'acustica del nuovo modello, permettendo al pilota di fruire dei vari servizi audio per smartphone quando utilizza un sistema Bluetooth collegato al TMax.
I fari a LED "twin-eye" di nuova progettazione sono dotati di lenti monofocali che proiettano un fascio di luce migliore che in passato. Il design sportivo e compatto è caratterizzato da indicatori di direzione integrati. La vista della parte posteriore del TMax mostra la nuova luce con design a T, con indicatori di direzione integrati.
Il funzionamento senza chiave consente al pilota di accedere al proprio scooter quando indossa la Smart Key. Per il 2022, poi, il TMax vede l’arrivo di interruttori di nuova generazione. Il nuovo interruttore centrale riunisce le funzioni, in modo che il pilota possa accendere e spegnere l'alimentazione principale, attivare l'interruttore del bloccasterzo del manubrio e aprire la sella con un numero minore di operazioni.
TMax è dotato di un tappo carburante che si apre automaticamente entro due minuti dallo spegnimento dell'interruttore principale per le operazioni di rifornimento. Il tappo carburante montato a filo è inoltre accessibile in qualsiasi momento se l'utente ha con sé la Smart Key. È inoltre presente un allarme che avvisa se il tappo del carburante non è stato chiuso correttamente.