Walter Sciacca è il nuovo amministratore delegato dell’Autodromo di Imola
Walter Sciacca, nato a Palermo 36 anni fa, è stato nominato amministratore delegato dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Walter sciacca è il nuovo amministratore delegato dell’autodromo di imola
Imola (BOLOGNA) 9 dicembre 2009- Walter Sciacca, nato a Palermo 36 anni fa, è stato nominato
amministratore
delegato dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola.
Sciacca
ha sostituito Pier Paolo Gardella, che ha ricoperto sino ad oggi la carica
di a.d. del circuito imolese. Walter Sciacca, nella sua carriera, ha maturato
una lunga esperienza nel campo motociclistico, occupandosi di organizzare
eventi in pista commerciali, promozionali, presentazioni stampa, prove
prodotto, corsi di guida sicura e sportiva, prove libere moto, tour stradali
e anche nell’organizzazione e gestione di trofei monomarca. In precedenza
è stato amministratore unico della società Sciacca Group Srl, che in 11
anni di attività ha organizzato e gestito più di 1.000 giornate di eventi
in pista in diversi autodromi italiani ed europei. È stato anche consulente
per diverse multinazionali nei settori commerciale, marketing, comunicazione
e programmazione e gestione degli eventi. Sciacca aveva già rapporti con
l’Autodromo di Imola: durante la stagione 2009 del Mondiale Superbike
è stato “Event Coordinator Manager” del ritorno del campionato delle
derivate di serie sul circuito bolognese.
Ha detto Uberto Selvatico Estense,
Presidente di Formula Imola, la società che gestisce la pista: “Il
2010, dopo un anno di orientamento relativo alla ricerca di una soluzione
alle problematiche preesistenti, rappresenta la vera stagione di rilancio
dell’attività dell’Autodromo e l’arrivo di Walter Sciacca
corona senz’altro
questa progettualità. La difficile situazione economica e la concorrenza
di altri autodromi richiede figure professionali e manageriali in grado
di far fare in tempi brevi il salto di qualità, che riporti l’Enzo e Dino
Ferrari a quel ruolo di centralità nell’attività motoristica che
l’Autodromo
ha sempre avuto. Sciacca risponde a tutti questi requisiti professionali
ed è con piacere che gli diamo il benvenuto nella nostra famiglia, pronti
a dargli il massimo sostegno affinché possa affrontare questa sfida di
grande impegno e complessità nel migliore dei modi”.