Statistiche web
di Riccardo Villa
19 November 2023

UE: una stazione di ricarica rapida ogni 60 km lungo le Autostrade

L'Unione Europea ha approvato un nuovo pacchetto di regole per la ricarica rapida dei veicoli elettrici che prevede, fra le altre cose, la presenza di un impianto da almeno 150 kW ogni 60 km lungo le autostrade. Ecco entro quando questo dovrà essere realtà

1/11

Zero Motorcycles DSR/X 2023

Con il sempre maggior numero di veicoli elettrici, sia auto sia moto, che circolano nel nostro continente, l'Unione Europea ha scelto di stabilire alcune regole che andrebbero a risolvere la principale problematica dei motori elettrici: l'autonomia. Per favorire ed incentivare l'utilizzo di moto e auto elettriche non solo nelle metropoli ma anche per lunghi viaggi, è stata sancita una regola che prevede la presenza di un impianto di ricarica rapido da 400 kW e almeno uno 150 kW, ogni 60 km lungo tutte le autostrade.

Gli obiettivi di questa legge sono di ridurre l'ansia da autonomia, semplificare i pagamenti alla ricarica senza richiedere necessariamente un'app o un abbonamento fisso e assicurarsi che i prezzi e la disponibilità siano chiaramente comunicati per evitare sorprese.

La data entro cui questi impegni dovranno essere stati rispettati è tutto sommato vicina, si parla infatti di dicembre 2025. Per gli anni a venire invece sono previste una potenza totale minima di 600 kW entro il 31 dicembre 2027, nonché un caricabatterie da 150 kW sempre in funzione senza riduzione di portata. Attualmente infatti, alcune stazioni di ricarica sono etichettate con una potenza nominale di 150 kW, quando in realtà essendo dotate di due cavi di ricarica, se due clienti usufruiscono della medesima colonnina per caricare i loro veicoli in simultanea, la potenza in kW erogata sarà dimezzata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA