Da non perdere
•Il vino: Timorasso e non solo;
Vigneti Massa, Monleale, tel. 0131/80302;
Mariotto Claudio, Tortona, tel. 0131/868500.
Il salame: Corte di Brignano, salumificio artigianale, si vendono anche
farine, formaggio, funghi e marmellate, tel. 0131/784914.
•I tartufi : Associazione Tartufai delle Valli Curone Grue Ossona, presso
Comunità Montana di S. Sebastiano Curone, tel. 0131/786198.
•Miele e castagne: a Garbagna, nei negozi del borgo.
Dove dormire
SALA (BRALLO - PV)
•Campeggio Pian del Lago, tel. 0383/551114.
CASALNOCETO (AL)
•Bed & Breakfast Cascina Casa Eugenio; a 3 km fuori dall’abitato
di Volpedo, in collina; colazioni biologiche e marmellate fatte in casa.
Accoglienza speciale per i motociclisti: utilizzo dell’officina attrezzata
e possibilità di lavare la moto, tel. 0131/806442;
www.cascinacasaeugenio.it
Dove mangiare
MONLEALE (AL)
•Vineria Le Vinaie, aperto a mezzogiorno e sera, chiuso il lunedì, propone
tutti i vini della zona e una scelta di piatti tipici di stagione, salumi
e formaggi locali, tel. 0131/807010. San Sebastiano Curone
•Ristorante Corona, solo pranzo, trecento anni di gestione ininterrotta
della stessa famiglia si ritrovano nella sapiente e raffi nata cucina di
Matilde, accompagnata dai migliori vini locali, tel. 0131/786203.
GIAROLO (AL)
•Al Centro Sportivo (con piscina), ottima la pizza, tutti i giorni, ma
vale la pena di prenotare il risotto ai funghi di Valentino, con tuffo
in piscina prima di cena, tel. 0131/785242.
CIMA COLLETTA
•Rifugio Nassano, primi piatti ai funghi, secondi di selvaggina, sempre
aperto d’estate; fuori stagione si pranza sabato, domenica e festivi;
cena su prenotazione, tel. 0383.500134.