MOTO La
versione 2007, dimostra di aver saputo
crescere, rispetto
a quella precedente, senza tuttavia tradire la sua essenza di
moto da
divertimento totale.
Leggermente meno reattiva di
avantreno,
ma molto più facile e stabile sul veloce:
questa è la nuova
Superduke
990. Con questa versione si è centrato un ottimo equilibrio ciclistico
in grado di coniugare la facilità di guida con maneggevolezza e stabilità.
Ha una ciclistica che mette subito a proprio agio e rende la guida molto
più intuitiva. La perfetta ergonomia in sella, data da comandi precisi
e una triangolazione sella-pedane-manubrio buona per tutte le taglie, rende
anche il primo approccio molto facile.
Si ha la sensazione che il motore
spinga forse più di prima è aumentata la spinta un po’ a tutti i
regimi,
migliorata nonostante l’assenza di modifiche sostanziali al motore. Merito
del nuovo pignone da 16 denti che sostituisce quello da 17. Molto limitato
il tasso di vibrazioni, avvertibili solo al serbatoio, più largo per
l’aumentata
capacità. Si conferma l’
ottima manovrabilità del cambio, con
innesti
precisi e una corsa corta del pedale.
Ottimo impianto frenante.
Costa 13.000 euro.
DATI TECNICI
Motore: bicilindrico 4T a V di 75° raffreddato ad acqua, 4 valvole
per cilindro. Alesaggio per corsa 101 x 62,4 mm, cilindrata 999 cc, rapporto
di compressione 11,5:1, potenza max 120 CV a 9.000 giri, coppia max 10,2
kgm a 7.000 giri. Lubrificazione: forzata mediante pompa, carter secco.
Alimentazione: serbatoio benzina da 18,5 litri. Iniezione elettronica,
con doppi corpi farfallati da 48 mm. Trasmissione: primaria ad ingranaggi
elicoidali, rapporto 1,914. Secondaria a catena, rapporto pignone/corona
2,375. Frizione: dischi multipli a bagno d olio, comando idraulico.
Cambio: a 6 rapporti. Rapporti interni: 2,57 in prima, 1,88 in seconda,
1,50 in terza, 1,28 in quarta, 1,13 in quinta, 1,04 in sesta.
Telaio: a traliccio in tubi d’acciaio.
Inclinazione dello sterzo di 23,9°, avancorsa 100,7 mm, interasse 1.450
mm. Forcellone in alluminio, ammortizzatore WP con sistema PDS regolabile
privo di leveraggi. Forcella rovesciata WP regolabile da 48 mm. Escursione
ruota ant 135 mm, post 160 mm.
Freni: due anteriori a disco da 320
mm con pinze a 4 pistoncini e 4 pastiglie, singolo posteriore da 240 mm
con pinza monopistoncino.
Ruote: 3,50”x17 ant e 5,50”x17 post, pneumatico ant 120/70, post
180/55.
Dimensioni (in mm) e peso: lunghezza nd, larghezza nd, altezza nd, altezza
sella 850, peso senza benzina 186 kg.
Optional: accessori in carbonio: serbatoio, puntale, convogliatori,
carter frizione e alternatore, parafanghi ant e post, fi anchetti, coprisella
passeggero, portatarga, cerchi Dymag, cupolino con e senza faro e copripignone.
Scarico completo Akrapovic, “mono” WP, ammortizzatore di sterzo, kit
cambio rovesciato, sella in gel e borsa da serbatoio.
Garanzia: 2 anni, km illimitati.
Prezzo: 13.000 euro indicativo chiavi in mano.