La #suzukichallenge2019 è aperta a tutti i maggiorenni dotati di un profilo pubblico su Facebook, Instragram o Youtube. Proprio i social network saranno il terreno su cui si sfideranno i candidati, i quali dovranno provare una #moto Suzuki - di proprietà oppure testata presso uno dei concessionari ufficiali, eventualmente anche da passeggeri - e pubblicare quindi foto e/o filmati con la recensione del modello in questione. Post e video dovranno far emergere i pregi e le sensazioni date dalla #moto e contenere l’hashtag #suzukichallenge2019; inoltre su Youtube i contenuti dovranno anche essere intitolati “#suzukichallenge2019: …”. Le varie proposte online saranno quindi valutate da una giuria di esperti nominati da Suzuki, che considereranno la qualità dei contenuti, la completezza della recensione, il linguaggio utilizzato e la passione trasmessa, oltre al seguito di follower del candidato. Entro la fine di agosto la giuria Suzuki selezionerà i contenuti più meritevoli in ciascuna delle sette categorie previste:
- Miglior video Youtube;
- Miglior post Instagram;
- Miglior post Facebook;
- Miglior contenuto femminile;
- Miglior contenuto con #moto Suzuki di proprietà;
- Miglior contenuto riguardante un modello V-Strom;
- Miglior contenuto riguardante un modello Katana.