Shop Riviste Motociclismo - Tutti i prodotti Speciali
Speciale Guida all'Usato
Seleziona una opzione
Versione cartaceo

Spese di spedizione (5,50 per l'Italia) escluse

Versione digitale
RIVISTA DIGITALE
Disponibile per: desktop, smartphone e tablet

L'acquisto di una moto che ha sulle spalle diversi anni di vita, di chilometri e di proprietari è sempre molto delicato. Che sia un concessionario o un privato a vendercela ci sono dei controlli da fare che richiedono preparazione. Non si può lasciare nulla al caso e ci sono dei segnali che vanno interpretati per evitare truffe o "bidoni". Il nostro Speciale "Guida all'Usato", in edicola da marzo, vi aiuta a individuarli.

In realtà , il nostro Speciale parte da più lontano: cerca di darvi qualche utile consiglio su come muovervi, a partire dalla ricerca online della moto che desiderate e a cosa  prestare attenzione quando leggete gli annunci. Ma anche quando li scrivete: cosa mettere nel titolo, come rendere una descrizione efficace e che foto usare per supportarla? Individuato il modello, dovete scegliere se affidarvi ad un privato o ad un concessionario: i prezzi mediamente più vantaggiosi del primo compensano le maggiori garanzie offerte dal secondo? Una volta che abbiamo individuato la moto e che è arrivato il momento in cui possiamo vederla da vicino, dobbiamo essere in grado di interpretare lo stato in cui si trova. Noi vi diamo prima le indicazioni di massima, che possono andar bene per tutti i modelli, ma è chiaro che ogni moto ha dei suoi specifici acciacchi e, per questi, avrete a disposizione un'ampia sezione dello Speciale, con 25 guide all'acquisto dedicate ad altrettante moto, fra le più diffuse sul mercato: dalla Ducati Multistrada 1200 alla Honda Hornet, dalla KTM 990 Adventure alla Moto Guzzi V7, dallo Yamaha TMax alla Vespa GTS 300. Per ognuna, con l'aiuto del reparto tecnico di alcune delle officine più importanti di Italia, segnaliamo i punti deboli e gli inconvenienti cui vanno più frequentemente incontro, vi informiamo sui richiami, ogni quanto fare i tagliandi e sul costo dei principali ricambi. Un'altra grande sezione è riservata ai test di affidabilità fatti negli ultimi due anni con quattro grandi tourer: Honda Africa Twin, BMW R 1200 RT, Suzuki V-Strom 1000 e Yamaha Tracer 900. Ognuna di esse è stata "macinata" per 50.000 km e analizzata, a intervalli regolari, da tutti i punti di vista: stato dell'olio motore, della trasmissione, delle pastiglie, dei cuscinetti, degli pneumatici ecc., fino ad arrivare ad aprire il motore al raggiungimento della distanza fatidica.

Infine, una serie di articoli vi forniscono consigli utili su alcune questioni burocratiche e non, che vanno affrontate quando si acquista o si vende un mezzo usato: passaggio di proprietà , assicurazione, controlli preliminari, classe di inquinamento, meglio con o senza accessori, manutenzione.