Motociclismo d'epoca

2-2023 MOTOCICLISMO D’EPOCA 89 Enciclopedia tecnica della motocicletta Volume 1 Nella foto sotto, schema di funzionamento del motore Fillols: a sinistra il toro di ammissione, diviso dal diaframma 0 1 e dal pistone P1 nelle due camere A e C, nella prima delle quali si sta effettuando l 'aspirazione, mentre nella seconda avviene la compressione; a destra il toro motore, dove nella camera D sta scoccando la scintilla che provoca l ' accensione dei gas, mentre nella camera E avviene l'espulsione dei gas bruciati attraverso il condotto superiore di scarico libéro. Nella foto a destra, la Linz a otto tempi presentata al Salone di Torino del 1 940. IL MOTORE Il motore a un tempo Nel 1 956 la stampa francese tecnica e non tecnica diede grande ri l ievo al le descri zioni del motore Fi l lols, defi nito motore a un tempo. Il protot ipo di questo motore venne poi presentato al la Fiera di Lione del 1 960 e si è appreso che con la c i l i ndrata di 1 800 cc aveva la potenza di 1 7 caval l i a 500 g i ri , con un consumo d i 1 , 8 l itri di carbu rante per ora di funzionamento e con una coppia mass ima di 24 Kgm. Sempre secondo i l cost ruttore, i l rendimento di questo motore (cioè i l rapporto tra l 'energia meccan ica fornita dal motore e l 'energia calorifica del carbu rante) era addi rittura del 75%, cifra davvero eccezionale se si considera che un buon motore a quattro tempi normale, i n perfette condizioni riesce soltanto a fornire un rend imento compreso tra i l 25% e i l 30 %. Ma sembra evidente che le affermazioni del costruttore erano a di r poco ott imistiche. I l motore Fi l lols era composto da due tori paral lel i di uguale raggio: ogn i toro era composto da due semiconchigl ie ed era fornito di un otturatore con relativa gu ida e con i l comando fissato sul ­ l 'albero motore. Per evitare equivoci di ­ remo che i n geometria si defin isce toro un sol ido a forma di anel lo che si ottiene facendo ruotare una ci rconferenza attorno a una retta del suo piano. pag. 26 Come potete vedere dal disegno che pubbl ich iamo, lo schema di funzionamento del motore Fi l lols è i l seguente. A s i n istra abbiamo i l toro di ammissione, diviso dal diaframma O 1 e dal pistone P 1 in due camere A e C: nel la prima di queste due camere si sta effettuando l ' aspirazione, mentre nel l 'altra avviene la compressione. A destra è il toro motore nel la cui camera D sta scoccando la scint i l la che provocherà la combustione del la carica dei gas fresch i , mentre nel la camera E sta avvenendo l ' espulsione dei gas combust i , attraverso i l condotto superiore l ibero dello scarico. Poiché tutte queste fasi avvengono contemporaneamente, i l motore è stato definito a un tempo, ma secondo altri tecnici in effetti questa def inizione è impropria e i l motore Fi l lols (che comunque malg rado la buona stampa che ha avuto è rimasto soltanto un prototipo senza segu ito) è da considerarsi soltanto una pura e sempl i ce vers ione di motore a ci l indro torico con pistone a movimento c i rcolare invece che alternativo. Agg i ungeremo che i l motore Fi l lols assomigl ia molto a un motore a c i l indro torico progettato e poi real izzato dal milanese Luigi Nidasio, motore del quale è stata pubbl icata una descrizione in un numero del la rivista Motoc i c l ismo del 1 956.

RkJQdWJsaXNoZXIy MTQ3ODg3Nw==