Statistiche web

SBK 2023: è dominio Ducati ad Aragon

Tanti colpi di scena nel Round Tissot di Aragon: a due anni di distanza dalla sua ultima vittoria, Rinaldi sabato torna sul gradino più alto del podio. La domenica, invece, porta la firma di Bautista, autore di una doppietta. Risultati e classifiche delle gare SBK al MotorLand

1/2

Michael Ruben Rinaldi e Alvaro Bautista

1 di 5

Il Campionato del Mondo Superbike ha fatto tappa al MotorLand Aragon per il decimo appuntamento della stagione 2023. Tanti colpi di scena nel Round Tissot di Aragon.

A due anni di distanza dalla sua ultima vittoria, Michael Ruben Rinaldi sabato in Gara 1 è torna sul gradino più alto del podio, anche grazie alla caduta del suo compagno di squadra Bautista mentre era al comando della gara. Il riminese lotta con Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea. Tanta consistenza e un minor calo rispetto agli altri per lui che a quasi due anni dall’ultima vittoria torna quindi a riassaporare il gusto del successo.

Alvaro Bautista si regala poi una vittoria nella Tissot Superpole Race del Round Tissot di Aragon: con un sorpasso all’ultimo giro si porta dalla terza alla prima posizione scavalcando Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea.

Alvaro riscatta poi alla grande il sabato nero vissuto al MotorLand Aragon e fa doppietta nella domenica. In Gara 2 conquista la sua 53^ vittoria precedendo Toprak Razgatlioglu e Michael Ruben Rinaldi.

A due round dalla fine del Campionato il gap in classifica mondiale tra Bautista e Razgatlioglu è ora di 47 punti.

Nelle pagine successive trovate le classifiche delle gare e la classifica del mondiale SBK 2023.

Questi sono i primi sei alla fine di Gara 1 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +1.253

3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +2.837

4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +5.902

5. Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) +7.553

6. Philipp Oettl (Team GoEleven) +14.427

Questi sono i primi sei alla fine della Tissot Superpole Race del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +0.179

3. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +0.296

4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +5.013

5. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +6.013

6. Iker Lecuona (Team HRC) +7.024

Questi sono i primi sei alla fine di Gara 2 del WorldSBK, per la classifica completa clicca qui:

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati)

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) +4.064

3. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) +7.109

4. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) +14.007

5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) +15.270

6. Iker Lecuona (Team HRC) +17.104

1. Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) 504 punti

2. Toprak Razgatlioglu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 457

3. Jonathan Rea (Kawasaki Racing Team WorldSBK) 328

4. Andrea Locatelli (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK) 275

5. Axel Bassani (Motocorsa Racing) 237

6. Michael Ruben Rinaldi (Aruba.it Racing – Ducati) 213

© RIPRODUZIONE RISERVATA