La mattinata non poteva iniziare peggio a Phillip Island. Una perturbazione ha portato un abbassamento delle temperature e soprattutto una pioggerellina di quelle famose nel campionato SBK, ossia di quelle che non bagnano troppo la pista ma non la lasciano neanche asciugare. Così per i primi turni le Supersport sono praticamente rimaste tutte nel box, ad eccezione delle wild card australiane Mcconnell e Gowland, su Triumph. Le Superbike invece, almeno per dare qualcosa da vedere al pubblico, sono scese quasi tutte per gli ultimi 5 minuti delle FP1, con un best lap di Rea in 1'37"033, seguito da Guintoli e dall'australiano Allerton. Questi è il sostituto di Barrier, che fa parte purtroppo dell'elenco degli infortunati dei test insieme a Luca Scassa. Il francese e l'italiano saltano quindi la gara, ma arriva una brutta notizia anche per Michel Fabrizio, dichiarato "unfit" dalla commissione medica e quindi costretto pure lui a guardare i colleghi dai box in attesa del round successivo.
TEMPI VALIDI SOLO DALL'ORA DI PRANZO, E SOFOUGLU AL COMANDO
Un pallido sole sì è affacciato alla fine dei primi turni di libere, andando ad asciugare il tracciato e mettendo i piloti in condizione di girare, in FP2, con tempi molto simili a quelli dell'anno scorso. Per la Supebike è battaglia da subito, con Alex Lowes che riesce a tenere la testa con il suo 1'31"100, staccando di 37 millesimi Marco Melandri e di un decimo Davide Giugliano. Con Tom Sykes quarto e Rea quinto abbiamo cinque case diverse nelle prime cinque posizioni. Italiani in grande forma, cadute invece per il neoducatista Chaz Davies (highside alla curva 9) e per Baz (caduto all'ultima curva). Sorprende vedere il vincitore di Gara 1 dell'anno in coda alla top 10, ma ci sono 11 piloti in meno di un secoondo, tutto può ancora succedere. Mentre nella Evo, come giià anticipato chiaramente dai test, Niccolò Canepa e la Ducati guidano comodamente il gruppo, seguiti dalla Kawasaki del veterano Foret, è evidente come MV e EBR debbano ancorwa lavorare. Per la Supersport invece è stato Kenan Sofouglu a restare in testa alla classifica durante tutte le FP2 con il suo 1'33"618 (a tre decimi dal suo tempo delle FP2 2013 e a mezzo secondo da quello di Lowes dell'anno scorso), seguito dalla Yamaha di Coghlan e dalla Honda del nostro De Rosa, mentre Zanetti, preceduto in classifica dai connazionali Tamburini e Menghi, twitta: "Brutto venerdì.1*sessione a riposo x pioggia.2sessione broblemi sulla moto e quindi pochi giri,ma abbiamo individuato cosa era .domani gas". Ora sì passa alle ultime libere e poi alla nuova Superpole, e prima che arrivi domenica (gli orari completi della programmazione TV li trovate qui) non dimenticate di partecipare al nostro gioco, FantaMOTOCICLISMO. Per scoprire come fare per diventare tester di Motociclismo per un giorno cliccate sul pulsante arancione qui sotto.

MONDIALE SUPERBIKE, CLASSIFICA FREE PRACTICE 2
1 A. LOWES GBR Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1'31.100
2 M. MELANDRI ITA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1'31.137
3 D. GIUGLIANO ITA Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R 1'31.205
4 T. SYKES GBR Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1'31.395
5 J. REA GBR PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR 1'31.436
6 E. LAVERTY IRL Voltcom Crescent Suzuki Suzuki GSX-R1000 1'31.448
7 L. HASLAM GBR PATA Honda World Superbike Honda CBR1000RR 1'31.533
8 L. BAZ FRA Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R 1'31.637
9 C. DAVIES GBR Ducati Superbike Team Ducati 1199 Panigale R 1'31.757
10 S. GUINTOLI FRA Aprilia Racing Team Aprilia RSV4 Factory 1'31.759
11 T. ELIAS ESP Red Devils Roma Aprilia RSV4 Factory 1'32.073
12 N. CANEPA ITA Althea Racing Ducati 1199 Panigale R EVO 1'32.340
13 F. FORET FRA MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-10R EVO 1'32.734
14 D. SALOM ESP Kawasaki Racing Team Kawasaki ZX-10R EVO 1'32.944
15 G. ALLERTON AUS BMW Motorrad Italia SBK BMW S1000 RR EVO 1'33.118
16 C. CORTI ITA MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F4 RR 1'33.119
18 A. ANDREOZZI ITA Team Pedercini Kawasaki ZX-10R EVO 1'33.996
MONDIALE SUPERSPORT, CLASSIFICA FREE PRACTICE 2
1 K. SOFUOGLU TUR MAHI Racing Team India Kawasaki ZX-6R 1'33.618
2 K. COGHLAN GBR DMC Panavto-Yamaha Yamaha YZF R6 1'34.263
3 R. DE ROSA ITA Core PTR Honda Honda CBR600RR 1'34.277
4 M. VD MARK NED PATA Honda World Supersport Honda CBR600RR 1'34.294
5 J. CLUZEL FRA MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F3 675 1'34.337
6 P. JACOBSEN USA Kawasaki Intermoto Ponyexpres Kawasaki ZX-6R 1'34.366
7 R. WILAIROT THA Core PTR Honda Honda CBR600RR 1'34.526
8 F. MARINO FRA Kawasaki Intermoto Ponyexpres Kawasaki ZX-6R 1'34.721
9 R. TAMBURINI ITA San Carlo Puccetti Racing Kawasaki ZX-6R 1'34.729
10 V. LEONOV RUS MV Agusta RC-Yakhnich M. MV Agusta F3 675 1'34.833
11 F. MENGHI ITA VFT Racing Yamaha YZF R6 1'34.854
12 K. WAHR GER RS Wahr by Kraus Racing Yamaha YZF R6 1'35.072
13 B. STARING AUS Rivamoto Honda CBR600RR 1'35.109
14 L. ZANETTI ITA PATA Honda World Supersport Honda CBR600RR 1'35.140
15 G. GOWLAND GBR Smiths Triumph Triumph 675 R 1'35.195
17 R. RUSSO ITA Team Lorini Honda CBR600RR 1'35.992
19 R. ROLFO ITA Team GO Eleven Kawasaki ZX-6R 1'36.318
20 C. GAMARINO ITA Team GO Eleven Kawasaki ZX-6R 1'36.617
22 M. BUSSOLOTTI ITA Team Lorini Honda CBR600RR 1'36.912