Statistiche web

Royal Enfield Himalayan 450, il video teaser conferma il suo arrivo!

L'attesissima Himalayan 450 sarà il primo dei modelli che Royal Enfield proporrà con questa nuova piattaforma, sviluppata sul monocilindrico da 450 cc. Il video teaser pubblicato dalla Casa indiana ci conferma la data del suo arrivo

1 di 2

La "tuttoterreni" indiana è ormai sempre più vicina a fare il suo debutto ufficiale! La Casa indiana ha infatti annunciato nel video che trovate qui sopra la data del 1° novembre 2023 come giorno in cui verrà svelata ufficialmente. Negli scorsi mesi vi abbiamo riportato numerosi scatti spia, dove la moto era ben visibile da tutte o quasi le angolazioni, mentre successivamente sono emerse altre foto che ci hanno fatto notare un particolare decisamente importante, ovvero il cerchio da 17" o 18", segno che la Himalayan potrebbe arrivare in duplice versione.

La logica di Royal Enfield avrebbe senso, ampliando l'offerta della apprezzatissima Himalayan in un allestimento più adventure con cerchio da 21" dedita al fuoristrada, affiancandola ad una versione stradale con cerchio da 17" o 18", una soluzione che dinamicamente migliorerebbe la rapidità dell'avantreno oltre a rendere la seduta più bassa e quindi adatta anche a chi non è particolarmente alto.

1/6

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche pare non ci siano ulteriori novità rispetto all'ultimo avvistamento, facciamo quindi un breve ripasso di quanto appreso in questi mesi:

Il motore è un monocilindrico raffreddato a liquido di 450cc accreditato di una potenza di circa 40 CV, mentre a livello ciclistico il telaio è una robusta struttura in acciaio a cui sono abbinate una forcella a steli rovesciati e un monoammortizzatore posteriore regolabile nel precarico. I freni sono a disco sia all'avantreno che al retrotreno e sono entrambi sorvegliati da ABS, mentre i gruppi ottici hanno luci Full-LED, indicatori di direzione compresi. La strumentazione offre un grosso display, collocato dietro l'ampio parabrezza e il sistema di scarico mostra un grosso terminale posizionato in basso.

Dal video teaser pubblicato dallo youtuber indiano Sagar Sheldekar si può udire il sound della moto, oltre ad alcuni dettagli che sembrano coincidere con quanto elaborato dal designer TrippleLines, le cui foto e video dei render elaborati li potete trovare nella pagina seguente.

1/5

Il canale YouTube di TrippleLines ci ha poi offerto una visione 3D di come potrebbe essere il design finale della Himalayan 450, permettendoci di osservare la moto in modo chiaro e nitido rispetto alle foto spia in mezzo al traffico o con parti camuffate.

Osservando la vista di tre quarti posteriore si nota un particolare insolito, ovvero il terminale di scarico dalle linee squadrate ed high-tech che poco si sposano con le linee complessive della moto: ci sentiamo quindi di escludere la possibilità che il modello di serie possa avere uno scarico del genere.

Per quanto riguarda le linee complessive delle sovrastrutture invece, i render confermano quanto visto nei numerosi scatti spia in questi mesi; una silhouette slanciata che si fa via via più muscolosa in corrispondenza del serbatoio, enfatizzando la centralizzazione delle masse. Inoltre, il colore nero scelto dal designer TrippleLines probabilmente per non sbilanciarsi potrebbe essere la variante cromatica principale, poichè tutte le foto del prototipo mostravano tale colorazione.

Difficile anche che il frontale con un cupolino così slim verrà introdotto di serie.

Resta da valutare più approfonditamente il tema della duplice versione con ruota anteriore da 21" e 17", poiché nei render viene illustrata una sola versione che dalle dimensioni pare adotti il diametro più grande fra i due.

Il video

I video di MOTOCICLISMO

Guarda tutti i video di MOTOCICLISMO >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA