Dopo le griglie di partenza della MotoGP e della Moto3 (con rispettivamente Marc Marquez e Danny Kent in pole), ecco che va a formarsi quella della Moto2: Le qualifiche iniziano con Rins, Morbidelli e Rabat forti dei risultati delle FP (qui la classifica combinata), essendo stati gli unici a girare in “36” piazzandosi nelle rispettive posizioni della prima fila virtuale seguiti da Lowes, il più veloce dei “37”.
Ma nelle qualifiche Franco non riesce a ripetersi e deve cedere il testimone della squadra Italtrans a Kallio, che si piazza 3° (sua miglior qualifica). Al secondo posto Tito Rabat. Il Campione del Mondo in carica si sta ancora gustando il miglior tempo (1’36”781) con cui ha appena battuto il record del circuito - 1’36”821, stabilito da Rins nelle libere - quando Rins si impone di nuovo, stampando un 1’36”549 che gli riconsegna il record e gli assicura la pole (la seconda del 2015, dopo Le Mans).
Assenti Corsi e Baldassarri, per le note vicende del team Forward (ma tornano a Brno), l’Italia è rappresentata dal solo Morbidelli, che parte dalla nona casella della griglia (preceduto da Luthi, Forger, Nakagami, Lowes - unica SpeedUp nelle alte sfere, circondato da un nugolo di Kalex -.e Zarco, e seguito da Sandro Cortese, che chiude la Top 10.
Ora non ci resta che goderci la gara (qui gli orari TV), e ricordate di giocare a FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della MotoGP e, a fine campionato, chi di voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione.
