Statistiche web
di Riccardo Villa
03 October 2023

L’incredibile restauro di una Kawasaki ZXR 400 del 1989

I ragazzi di The Restorator specializzati nel rimettere a nuovo modelli di moto hanno fatto un lavoro davvero grandioso con questa Kawasaki ZXR 400. Ecco il video e le immagini che ne documentano l’intero operato

1/10

1 di 3

Il team di “The Restorator”, ha messo le mani su questa Kawasaki ZXR 400 del 1989 che è arrivata a loro in condizioni disperate. Aperto l'imballo e osservato il mezzo, chiunque o quasi lo avrebbe destinato alla rottamazione, ma il team si è messo all'opera e il risultato è davvero inaspettato.

La moto si è presentata in uno stato di ossidazione piuttosto avanzato, con una consistente patina di ruggine presente su tutte le parti metalliche del mezzo, oltre a resti di fango e polvere. Il lavoro è iniziato con una metodica tradizionale, quindi smontando tutte le componenti, pulendole ed eventualmente sostituendole. L'intero impianto elettrico è stato rimosso e messo a nuovo, mentre serbatoio, motore, cerchi, freni, pedane ecc... sono stati tutti spazzolati rimuovendo il metallo ossidato con un flessibile (dove possibile) o con il metodo dell'elettrolisi.

1/4
1/4

Terminati i passaggi di pulizia, in cui il motore è stato smontato pezzo per pezzo per poi essere riassemblato, le sovrastrutture sono state costruite attraverso la modellazione con la cera e la successiva realizzazione in vetroresina.

Tutti i passaggi sono illustrati nel video pubblicato sul canale Youtube di The Restorator e che vi riportiamo qui sotto.

1/6

Dopo svariate ore di lavoro ecco il risultato finale! I ragazzi si sono basati sulle fotografie del modello originale per ricrearlo ad immagine e somiglianza. Viste le condizioni iniziali del mezzo e gli strumenti a disposizione del team, possiamo dire essere un risultato grandioso!

© RIPRODUZIONE RISERVATA