Valencia (SPAGNA) – Il Campione del mondo 2011 della MotoGP, Casey Stoner, ha sfoggiato tutto il suo talento anche nelle qualifiche dell’ultimo Gran Premio della stagione: quello di Valencia, in cui si è aggiudicato la pole position, in sella alla Honda HRC, con un tempo che ha dell’incredibile sul bagnato. L’australiano ha impresso un distacco di oltre un secondo a tutti gli inseguitori, a cominciare dal compagno di squadra Dani Pedrosa, che ha concluso nella posizione numero due, con 1”014 di ritardo. Ben Spies, sulla Yamaha M1 ufficiale, ha ottenuto la terza posizione, arretrato di 1”196 dal primo e di 182 millesimi dallo spagnolo. Ha fatto piccoli progressi Valentino Rossi con la Ducati, che è riuscito a portare in sesta piazza, con un ritardo mostruoso: 1”617. Il Dottore è ancora lontano dal centrare la top 5 con sicurezza e, tendenzialmente, non va oltre ciò che aveva definito “il nostro massimo potenziale”: più o meno questa posizione. Ma, ormai, potrebbe trattarsi di una vecchia storia. Da lunedì 7 novembre, i piloti saranno in sella alle mille e con esse sarà, appunto, tutta un’altra storia. Ducati lascia intendere che la Demosedici GP13 sarà una moto completamente nuova e diversa, non solo per il motore, ma anche per le scelte costruttive. Così presentato il progetto lascerebbe intendere una ciclistica con il telaio perimetrale in alluminio, quello preferito da Rossi e atteso da tutti, ma la verità è ancora top secret, perché fra gli uomini di Borgo Panigale le bocche sono cucite. Per vedere la nuova rossa bisognerà aspettare lunedì. Per il resto, il clima che si respira ai box non è dei migliori: la morte di Marco Simoncelli ha colpito in modo importante l’intera organizzazione del Motomondiale. Tutti sanno che bisogna andare avanti. Farlo, però, non è così semplice. Ognuno si è dato da fare, ma un clima poco sereno trapela ugualmente dagli sguardi delle persone. I responsabili di Honda sono un po’ in crisi: dall’incidente accaduto a Supersic è passato pochissimo tempo, ma nel team Gresini bisogna comunque sostituirlo. Ancora i manager dell’ala dorata non hanno le idee chiare su chi possa essere il sostituto. In linea di massima vorrebbero puntare su un giovane della Moto2. Si parla anche di Iannone. Ma il tempo stringe e molti dei migliori sono già sotto contratto, perciò non è facile ingaggiarli. Jorge Lorenzo è ancora convalescente dopo l’operazione subita alla falange della mano sinistra, che gli si è amputata nell’incidente di Phillip Island (Australia). Quindi lo spagnolo della Yamaha è presente sul circuito di Valencia, ma solo come spettatore. Al suo posto corre, anche in questa occasione, Katsuyuki Nakasuga, che, però, fa tempi da collaudatore – su mestiere nella scuderia dei tre diapason- e si è qualificato penultimo.
Pos.
|
Num.
|
Pilota
|
Nazione
|
Team
|
Moto
|
Km/h
|
Data e ora
|
Distanza1st/Prev.
|
1
|
27
|
Casey STONER
|
AUS
|
Repsol Honda Team
|
Honda
|
309,9
|
1'31.861
|
|
2
|
26
|
Dani PEDROSA
|
SPA
|
Repsol Honda Team
|
Honda
|
309,4
|
1'32.875
|
1.014 / 1.014
|
3
|
11
|
Ben SPIES
|
USA
|
Yamaha Factory Racing
|
Yamaha
|
303,0
|
1'33.057
|
1.196 / 0.182
|
4
|
14
|
Randy DE PUNIET
|
FRA
|
Pramac Racing Team
|
Ducati
|
305,1
|
1'33.118
|
1.257 / 0.061
|
5
|
19
|
Alvaro BAUTISTA
|
SPA
|
Rizla Suzuki MotoGP
|
Suzuki
|
305,6
|
1'33.443
|
1.582 / 0.325
|
6
|
46
|
Valentino ROSSI
|
ITA
|
Ducati Team
|
Ducati
|
303,7
|
1'33.478
|
1.617 / 0.035
|
7
|
69
|
Nicky HAYDEN
|
USA
|
Ducati Team
|
Ducati
|
304,2
|
1'33.656
|
1.795 / 0.178
|
8
|
4
|
Andrea DOVIZIOSO
|
ITA
|
Repsol Honda Team
|
Honda
|
306,8
|
1'33.824
|
1.963 / 0.168
|
9
|
8
|
Hector BARBERA
|
SPA
|
Mapfre Aspar Team MotoGP
|
Ducati
|
307,8
|
1'34.186
|
2.325 / 0.362
|
10
|
17
|
Karel ABRAHAM
|
CZE
|
Cardion AB Motoracing
|
Ducati
|
306,6
|
1'34.265
|
2.404 / 0.079
|
11
|
35
|
Cal CRUTCHLOW
|
GBR
|
Monster Yamaha Tech 3
|
Yamaha
|
303,1
|
1'34.329
|
2.468 / 0.064
|
12
|
65
|
Loris CAPIROSSI
|
ITA
|
Pramac Racing Team
|
Ducati
|
303,3
|
1'34.671
|
2.810 / 0.342
|
13
|
24
|
Toni ELIAS
|
SPA
|
LCR Honda MotoGP
|
Honda
|
313,2
|
1'34.680
|
2.819 / 0.009
|
14
|
7
|
Hiroshi AOYAMA
|
JPN
|
San Carlo Honda Gresini
|
Honda
|
305,7
|
1'34.838
|
2.977 / 0.158
|
15
|
89
|
Katsuyuki NAKASUGA
|
JPN
|
Yamaha Factory Racing
|
Yamaha
|
299,9
|
1'35.999
|
4.138 / 1.161
|
16
|
41
|
Josh HAYES
|
USA
|
Monster Yamaha Tech 3
|
Yamaha
|
296,1
|
1'36.042
|
4.181 / 0.043
|
Condizioni Meteo:
Nuvoloso con lieve pioggia | Condizioni della pista: asciutta | aria: 17º| umidità: 51%| asfalto: 16º
Record:
Giro veloce:
|
Giro: 18
|
Casey STONER
|
1'31.861
|
157,0 Km/h
|
Record del circuito:
|
2008
|
Casey STONER
|
1'32.582
|
155,7 Km/h
|
Miglior giro:
|
2006
|
Valentino ROSSI
|
1'31.002
|
158,4 Km/h
|