Statistiche web

Bloccadisco Lampa Stone XS: la prova

Nel mercato degli antifurto da moto c'è di tutto, dai bloccadisco alle catene per non dimenticarsi dei lucchetti a U tanto in voga nei primi 2000. Abbiamo provato il Lampa Stone XS grazie all'aiuto di un fabbro, che li ha maltrattati con mazzetta, tenaglie, trapano e mola. Ecco il risultato

1/6

1 di 3

La questione antifurto è un bel dilemma, i ladri sono sempre più scaltri e capaci a scassinare qualsiasi serratura, se non a tranciare perni, cavi o anelli d'acciaio. Ad oggi la domanda che bisogna porsi, forse, non è più protegge o meno ma quanta fatica e tempo vogliamo che compia il ladro.

Ecco, nel caso del Lampa Stone XS, protagonista del nostro stress test, è bastato un singolo colpo di martello per spezzarlo in due. Il Lampa è uno dei più piccoli e leggeri bloccadisco sul mercato: l’interasse da 2,5 cm lo rende agganciabile su pochi dischi freno, anche se il perno davvero sottile (5,5 mm) consente di agganciarlo anche attraverso i fori di ventilazione.

Pratica la chiusura autobloccante, che consente di chiuderlo anche senza l’utilizzo della chiave. Il cilindro è rinforzato con una placca antitrapano, ma il nostro fabbro ha spezzato in due il corpo, rendendo superflua la forzatura della serratura.

In dotazione ci sono due chiavi. La sua dote migliore è quindi la trasportabilità: è estremamente compatto e pesa sette volte meno, ad esempio, di un Abus 8008 Granit Detecto XPlus 2.0 (che abbiamo provato), uno dei top di gamma presenti sul mercato degli antifurto per moto.

Il prezzo di vendita del Lampa Stone XS è di 310 euro.

PREGIO

Dimensioni compatte

DIFETTO

Delicatezza

Resistenza: 3
Versatilità aggancio: 3
Trasportabilità: 10

DATI DICHIARATI

Misure esterne: n.d.
Diametro pistoncino: 5,5 mm
Interasse: 25 mm
Made in: Cina

DATI RILEVATI

Tempo apertura: 1”
Peso: 150 g

I video di MOTOCICLISMO

Guarda tutti i video di MOTOCICLISMO >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA