Durante il nostro
test in esclusiva per l’Italia della Ducati Panigale V4 R a Jerez de la Frontera (
qui trovate il video del test) non ci siamo concentrati solo sulla guida, ma abbiamo intervistato in esclusiva chi l’ha ideata, progettata e studiata. Di seguito trovate cosa ha risposto alle nostre domande il Vehicle Project Manager della Casa di Borgo Panigale.
La vecchia panigale r, rispetto alla S, pesava 7 kg in meno. Questa è solo 2 kg più leggera. come mai non siete riusciti a fare di più?
“Avevamo già lavorato molto sulla versione S in termini di riduzione di peso. Qui siamo riusciti ad alleggerire sospensioni, motore e scarico passando da 195 kg in ordine di marcia a 193 kg. La differenza complessiva è minore perché partivamo già da una buona base”.
Immaginiamo inoltre che la carena, dovendo sopportare gli sforzi che derivano dalla presenza delle ali, sia ben più pesante di quella della S.
“No, il peso è quasi uguale. Ballano poche centinaia di grammi”.
Come mai il telaio è stato modificato in modo così importante?
“Si tratta di una ottimizzazione volta a raggiungere la miglior prestazione in pista. L’obiettivo di questa moto è al 100% il tempo sul giro, mentre la V4 S ha una vocazione anche stradale. Abbiamo collaborato molto con Ducati Corse per migliorare quella che è già una buonissima base. La richiesta è stata quella di aggiustare un po’ le rigidezze. Il beneficio principale, apprezzato dai nostri collaudatori, tra cui Pirro, è stato quello di un miglior feeling in percorrenza di curva. La moto chiude meglio le traiettorie, senza perdere nulla in altre fasi”.