Nuovi paraschiena Uvex
La Casa tedesca, specialista nei prodotti per la sicurezza sul lavoro ed in moto, propone tre nuovi paraschiena, omologati con il secondo grado di protezione (il più elevato), secondo gli standard europei. Sono molto morbidi per chi li indossa, ma hanno una struttura che si irrigidisce immediatamente e para il colpo in caso d’impatto con il terreno.
Nuovi paraschiena uvex
Grazie alla forma anatomica e alla loro leggerezza, i nuovi paraschiena
morbidi della Uvex sono più confortevoli. L’attrezzatura da moto uvex
è normalmente molto elastica e si irrigidisce a seguito di sollecitazioni
brusche come quelle che si verificano solo in caso di incidente. Si comporta
come le cinture di sicurezza in macchina: normalmente la cintura si srotola
senza problemi, ma se viene tirata in modo brusco il meccanismo la blocca
immediatamente. Nel caso dei paraschiena da moto uvex, questo metodo è
stato integrato, senza componenti meccanici supplementari, direttamente
all’interno del materiale di cui è composto. Per la costruzione del
rivestimento
protettivo nel centro tecnologico di Fürth sono stati impiegati materiali
hightech che collegano un alto grado di ammortizzamento a una progressiva
cinematica. I paraschiena Uvex proteggono i punti più delicati come la
colonna vertebrale, le spalle e il bacino, senza limitare la libertà di
movimento. Per soddisfare tutte le preferenze la Casa tedesca della sicurezza
propone tre diversi modelli: Uvex comfort protector vest PG1, una protezione
morbida disponibile nelle due versioni con o senza fascia renale integrata
e Uvex protector shield PG1. Questo paraschiena è dotato di cinturini
regolabili,
fascia renale e protezione per il coccige. Le tagli coprono dalla XXS alla
XXL. Tutti i paraschiena della Uvex sono omologati secondo gli standard
europei e con il secondo livello di protezione (il più elevato).
© RIPRODUZIONE RISERVATA