Statistiche web
20 November 2008

Nuovi caschi Uvex 2009

Uvex propone cinque nuovi caschi: dal più economico al più perfomrante della gamma. Boss 515 è l’entry level in policarbonato, economico ma con molti accorgimenti per il comfort. Boss 525 Polarvision ha la visiera con lente polarizzata. Enduro carbon è il top di gamma in carbonio, per il fuoristrada. Onyx carbon e Onyx GP carbon sono top di gamma in carbonio per turismo e pista.

Boss 515





Boss 515
è l’entry level della gamma di caschi integrali della Uvex. Ha la calotta in policarbonato ed è disponibile in tre modelli decorati e quattro in tinta unita. Pesa 1,4 kg e si può avere in due misure per coprire dalla XS alla XXL. L’imbottitura interna di polistirolo espanso (EPS) divisa in sette parti, che hanno diverse funzioni legate alla sicurezza. I guanciali sono separati, preformati tridimensionalmente e tagliati molto in alto, per ottenere una protezione laterale dagli urti più efficace. Hanno un disegno che consente di proteggere le orecchie e di diminuire il rumore. L’inserto morbido x-fit per la zona della fronte è fatto dello stesso materiale dei tappi per orecchie, che possono adattarsi bene a diversi contorni. Le imbottiture per esempio sono a regolazione termica, anallergiche e rimovibili. Il casco è ventilato sul mento e sulla fronte. La visiera in Makrolon è antigraffio, antiurto e rimovibile, premendo una levetta.

Boss 525 Polavision


Boss 525 Polavision è un casco integrale con calotta in policarbonato. Si distingue per la particolare visiera in Makrolon, la cui doppia lente è polarizzata. Il filtro polarizzante potenzia i contrasti aiutando a riconoscere prima gli ostacoli e riduce al minimo i riflessi e la luce soffusa. La visiera supravision nano dispone anche di un rivestimento anti appannamento. Come nel Boss 515 l’intercapedine in polistirolo espanso (EPS) è divisa in sette parti, con funzioni diverse. L’imbottitura interna migliora il comfort delle orecchie e riduce i rumori.

Enduro carbon




Enduro carbon
è dedicato al fuoristrada e ha una calotta in plastica rinforzata in fibra di carbonio (CFK). Il CFK pesa mediamente 1,5 grammi/centimetro cubo, quindi, per esempio, circa un quarto meno della plastica rinforzata con fibra di vetro. Lo speciale laminato CFK si fabbrica con un processo di cottura, ottenuto con calore e pressione. Il risultato è un materiale che può essere più resistente dell’acciaio agli urti. L’estetica è accattivante: la calotta non verniciata lascia il carbonio a vista, in puro stile racing.

Onyx carbon




Onyx carbon
è il casco integrale sportivo top di gamma della Casa tedesca, realizzato in CFK, come l’enduro carbon. La particolare linea aerodinamica è stata ricavata dall’esperienza di Stefan Bradl, pilota Aprilia Kiefer Racing in Classe 125 del Motomondiale, che ha consentito di ottenere una forma più stretta di quasi 10 mm rispetto ai caschi della concorrenza. Il meccanismo della visiera è integrato nella calotta per una migliore aerodinamica. La lente si può sostituire senza utilizzare utensili.

Onyx GP carbon




Onyx GP carbon
è un’evoluzione del casco integrale Onyx carbon ed è realizzato con appendici aerodinamiche pensate per ridurre la pressione dell’aria sul collo e le vibrazioni. In particolare, è stato creato il Downforce-Air Flap: un piccolo spoiler sul collo che, senza limitare la libertà di movimento, crea una forza discensionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA