Il motore della nuova Brutale 1000 RS 2022 resta il quattro cilindri a valvole radiali di 998 cc, ma continua il suo percorso di sviluppo, attraverso il miglioramento della componentistica volto a ridurre gli attriti interni. Per questo motivo guida valvole e bicchierini ricevono il trattamento DLC, le bielle sono in titanio, così come le 16 valvole con posizionamento radiale, e troviamo una nuova fasatura dei profili delle camme. Il cambio elettronico EAS 3.0 di terza generazione vede l'arrivo di un nuovo sensore. Anche l’impianto di scarico è stato riprogettato: arriva ora un nuovo collettore. In questa versione, omologata Euro 5, è in grado di erogare una potenza massima di 208 CV a 13.000 giri/min., con un picco di coppia di 116,5 Nm a 11.000 giri/min. (stessi dati della RR).
Per quanto riguarda l’elettronica, la nuova Brutale RS vede l’arrivo di un’inedita piattaforma inerziale, che ha permesso di tarare al meglio i controlli elettronici, come i controlli della trazione e dell’impennata. L’ABS sfrutta il modulo Continental MK100 che offre la funzione cornering. Il cruscotto è un display TFT di 5.5”, in grado di dialogare con la MV Ride App, che consente di personalizzare la moto in ogni suo aspetto direttamente dallo smartphone. Grazie alla funzione mirroring è possibile sfruttare la strumentazione della RS come navigatore con indicazioni turn by turn.