La nuova Ducati DesertX, l’interpretazione moderna delle linee delle moto enduro degli anni ’80 secondo la Casa di Borgo Panigale. Sulla DesertX troviamo infatti gli elementi estetici che hanno reso mitiche le moto dei grandi Rally Africani, rivisti in chiave contemporanea. Il motore è il bicilindrico Ducati Testastretta 11° di 937 cc con distribuzione desmodromica, ottimizzato in maniera specifica per questa moto. In questa configurazione Euro 5 il motore eroga una potenza massima di 110 CV a 9.250 giri/minuto e una coppia massima di 92 Nm a 6.500 giri/minuto. Il cambio possiede rapporti dedicati: la rapportatura è stata complessivamente accorciata. Il cambio lavora in abbinamento al DQS Up&Down.
La ciclistica si avvale di un nuovo telaio a traliccio in acciaio, che lavora in combinazione con sospensioni a lunga escursione dotate di settaggi specifici. La forcella a steli rovesciati da 46 mm di diametro offre 230 mm di escursione, il mono consente una corsa della ruota posteriore di 220 mm. Entrambe le sospensioni sono unità Kayaba, completamente regolabili. 250 i mm di luce a terra, 220 i kg di peso della moto (a secco, 223 in o.d.m.) DesertX monta ruote del tutto inedite per una Ducati: cerchi a raggi nelle misure di 21“ all’anteriore e 18” al posteriore. L’impianto frenante anteriore è caratterizzato dalla presenza delle pinze radiali monoblocco Brembo M50 a 4 pistoncini da 30 mm di diametro, pompa assiale con leve regolabili e doppio disco anteriore da 320 mm con flangia in alluminio. Al posteriore troviamo invece un singolo disco da 265 mm di diametro su cui lavora una pinza flottante a doppio pistoncino, sempre Brembo. L’ABS è di tipo cornering. La sella è posizionata a 875 mm da terra. Il serbatoio ha oltre 21 l di capacità del e come optional è disponibile un serbatoio posteriore aggiuntivo della capienza di 8 l.
6 i riding mode presenti, che lavorano in combinazione con i 4 Power Mode (Full da 110 CV, High 95 CV, Medium 75 CV e Low 75 CV). Di serie anche EBC (Engine Brake Control) regolabile su 3 livelli, DTC (Ducati Traction Control, 8 livelli), DWC (Ducati Wheelie Control, 4 livelli) e ABS Cornering (3 livelli, quello meno invasivo è attivo solo sulla ruota anteriore). L’ABS è anche completamente disattivabile. La DesertX è equipaggiata con display TFT a colori da 5” ad alta risoluzione orientato verticalmente. L’impianto fari è di tipo full LED.
- DISPONIBILITÀ: n.d.
- PREZZO: 16.240 euro c.i.m.