Statistiche web

“MV, altro che rete amplificata"

Un lettore ci scrive per manifestare la problematica della rete dei concessionari MV Agusta in Piemonte, ai quali dopo l'arrivo di KTM è stato revocato il mandato. Ecco la risposta di MV Agusta e il nostro commento

1/9

1 di 3

Caro direttore, il contenuto dell’articolo pubblicato sul vostro sito su MV Agusta e KTM dedicato a nuovi concessionari e assistenza “amplificata” non risponde alla realtà. In Piemonte non esiste più nemmeno una concessionaria né un’assistenza ufficiale; alle poche concessionarie presenti (che tra mille difficoltà facevano un buon lavoro) è stato revocato il mandato e così per i ricambi (sempre complicatissimo averne, anche pezzi di grande richiesta) bisogna rivolgersi a Genova o a Milano. Dalle mie parti è più facile trovare una concessionaria Ferrari o Aston Martin... fate voi. Non sarebbe forse il caso di fare meno proclami ed iniziare a sviluppare una rete di vendita e di assistenza, non dico “decorosa”, ma almeno sufficiente per i tanti (ma sempre meno) che hanno acquistato a caro prezzo i loro prodotti? Ho contattato alcune volte tramite email il servizio di assistenza e le risposte arrivano da una casella di posta PiererMobility con loghi KTM-Husqvarna-GASGAS (di MV Agusta manco l’ombra).

Mauro Sorzana – email

Gentile Sig. Sorzana, la ringraziamo per la Sua e-mail, per noi è importante ricevere le opinioni e i pareri dei nostri clienti al fine di migliorare il servizio che offriamo. Siamo consapevoli che in alcune aree, a seguito della recente ristrutturazione aziendale, siamo ancora scoperti e ci spiace che questo crei dei disagi ai nostri clienti e appassionati. Come detto, MV Agusta sta lavorando per ristrutturare la rete dei concessionari e dei service: uno dei primi tasselli è la recentissima apertura, proprio in Piemonte, del nuovo dealer MV Agusta Torino a Beinasco, in via Rondò Bernardo 28. I parametri per la concessione del Marchio sono stati profondamente rivisti al fine di assicurarsi che nel prossimo futuro tutti i clienti MV Agusta possano avere un'esperienza del marchio coerente in tutto il mondo, sia dal punto di vista dell'acquisto, ma anche dal punto di vista della cura al cliente nel post vendita. Come molto probabilmente saprà, tutta la rete distributiva mondiale, da gennaio 2023, è sotto la responsabilità di KTM, questo ovviamente comporta delle integrazioni anche a livello di sistemi IT, i cui processi sono in atto in questi mesi. Presto la nostra rete, anche nelle comunicazioni, sarà totalmente MV Agusta, supportata però dalla forza dei processi e dei sistemi del gruppo PiererMobility. Questo, Le possiamo assicurare, si tradurrà in un visibile miglioramento del servizio offerto ai clienti, sotto ogni aspetto. Siamo sempre a disposizione per chiarire ogni dubbio e avere una conversazione aperta e trasparente con i nostri appassionati e clienti. La ringraziamo nuovamente per averci segnalato le Sue perplessità e Le inviamo i nostri più cordiali saluti.

Il comunicato che abbiamo ricevuto da MV Agusta e da cui abbiamo tratto l’articolo faceva il punto sui primi sei mesi di partnership Schiranna-Mattighofen, evidenziando le nuove aperture e gli innegabili vantaggi provenienti dall’alleanza, come la garanzia estesa a quattro anni e l’assistenza stradale “24/7” in diversi Paesi d’Europa.

Non diceva che durante una ristrutturazione della rete, ad alcuni concessionari non viene rinnovato il mandato, così come tace sull’integrazione dei programmi informatici di gestione dei ricambi. Speriamo che la ristrutturazione proceda spedita e che presto si possa riavere una buona copertura territoriale con nuovi concessionari.

Giusto a titolo di informazione, anche la risposta qui sopra da parte di MV, ci è arrivata da un indirizzo @ktm.com.

© RIPRODUZIONE RISERVATA