Da Enrico Berlinguer (1984) a John Wayne (1979), dal disastro alla 24 Ore di Le Mans (1955) al lancio in orbita del telescopio spaziale Fermi GLAST (2008), l’11 giugno è uno di quei giorni in cui sono accaduti parecchi fatti degni di nota.
Ce ne sarebbero tanti altri da citare e tra questi ricordiamo anche la prima vittoria di MV (Meccanica Verghera) Agusta (fondata il 19 gennaio 1945) nella classe 125, ottenuta ben 70 anni fa nel lontano 1952 da Cecil Sandford sulla nuova MV Agusta bialbero 125 cc, durante il Tourist Trophy ("TT inglese"). Non domo, il pilota inglese si afferma anche nelle gare mondiali in Olanda e nell’Ulster, successi che gli avvalgono il suo primo titolo di Campione del Mondo piloti e, per la Casa italiana, il titolo Mondiale Marca.
Il marchio delle “M.V. Meccanica Verghera”, per le vittorie ottenute nelle gare mondiali di velocità negli anni 1949/1975, conta 75 presenze nell’Albo d’Oro del motociclismo mondiale sezione velocità, 37 titoli marca conquistati nelle categorie 125, 250, 350 e 500.
Tra i piloti che hanno dato tutto per ottenere questi titoli, ci sono nomi noti anche a chi non è troppo avvezzo con le corse: su tutti Giacomo Agostini, e poi Mike Hailwood, Phil Read, Cecil Sandford, John Surtees e Carlo Ubbiali.