Valencia, day 1: tre Yamaha al top. I tempi a fine giornata
Nella prima giornata di test i team hanno iniziato a lavorare in vista del 2020. Tutte le Case hanno portato tra i cordoli le prime modifiche: alcune sostanziali, come motore e telaio, altre meno evidenti ma altrettanto importanti, come l'elettronica. I tempi registrati dai piloti alla fine del day 1 a Valencia
1/31
La prima giornata di Test ufficiali IRTA giunge al termine con la pista che progressivamente si raffredda. Negli ultimi minuti a disposizione sono pochi i piloti che decidono di mettersi nuovamente al lavoro a causa delle basse temperature dell'asfalto: troppi i rischi a fronte di dati meno attendibili del previsto. La giornata si chiude perciò con il primo tempo di Fabio Quartararo, seguito dalle Yamaha di Vinales e Morbidelli. La Casa di Iwata ha lavorato sodo su motore, sul nuovo telaio e su elementi inediti come la presa d'aria anteriore e il pacchetto elettronico. L'obiettivo in Yamaha è ridurre il gap accumulato rispetto ai migliori nel 2019 e garantire ai piloti una moto capace di lottare per il titolo. Anche le altre Case non sono state a guardare: nuovi elettronica, elettronica e telaio per la Desmosedici GP20 di Dovizioso e Petrucci (Danilo, a causa di una tendinite, ha effettuato solo 10 giri); nuovi telaio e parti per la KTM; nuovo motore e nuovo telaio anche per Honda, scesa in pista col Campione del Mondo in carica e suo fratello, ultimo alla fine della sessione. Qui trovate tutto quello che c'è da sapere sul lavoro svolto dai team. Qui sotto, invece, la top 10 a fine giornata.