Indianapolis (INDIANA – STATI UNITI) 28 agosto 2010 – Ben Spies, appena ingaggiato dalla Yamaha come pilota ufficiale per la M1 nella prossima stagione di MotoGP 2011, non ha deluso le aspettative del Reparto Corse di Iwata e con la tre diapason “clienti” del team satellite Tech3 ha conquistato la sua prima pole position in carriera, tre l’altro sul circuito di casa, Indianapolis. Spies ha concluso il giro secco in 1’40”105, precedendo di 220 millesimi il capoclassifica del campionato Jorge Lorenzo, che ha fatto il suo miglior giro in 1’40”325. In casa si è fatto onore anche lo statunitense Nicky Hayden, che ha fatto segnare un crono di 1’40”336, staccato di 231 millesimi dal connazionale in pole e di soli 11 millesimi da Lorenzo. È andato bene anche Andrea Dovizioso, in sella alla Honda HRC; che apre la seconda fila in griglia di partenza, dopo aver fermato i cronometri a 1’40”559, meno di mezzo secondo (454 millesimi) dal vertice e 223 millesimi più lento di Lorenzo. Subito alle spalle del compagno di squadra, in quinta posizione si è piazzato Dani Pedrosa, con il tempo di 1’40”637 e un ritardo di 78 millesimi sul Dovi. Casey Stoner chiude la seconda fila con la Ducati Desmosedici GP10, in sesta posizione, a 1’40”664 (+ 559 millesimi) davanti ad un poco brillante Valentino Rossi, che non ha potuto fare meglio della settima piazza, con un 1’41”005 e un ritardo di ben 900 millesimi, quasi un secondo.
L.M.
Pos.
|
Num.
|
Pilota
|
Nazione
|
Team
|
Moto
|
Km/h
|
Data e ora
|
Distanza 1st/Prev.
|
1
|
11
|
Ben SPIES
|
USA
|
Monster Yamaha Tech 3
|
Yamaha
|
312,6
|
1'40.105
|
|
2
|
99
|
Jorge LORENZO
|
SPA
|
Fiat Yamaha Team
|
Yamaha
|
312,5
|
1'40.325
|
0.220 / 0.220
|
3
|
69
|
Nicky HAYDEN
|
USA
|
Ducati Team
|
Ducati
|
313,7
|
1'40.336
|
0.231 / 0.011
|
4
|
4
|
Andrea DOVIZIOSO
|
ITA
|
Repsol Honda Team
|
Honda
|
315,3
|
1'40.559
|
0.454 / 0.223
|
5
|
26
|
Dani PEDROSA
|
SPA
|
Repsol Honda Team
|
Honda
|
317,3
|
1'40.637
|
0.532 / 0.078
|
6
|
27
|
Casey STONER
|
AUS
|
Ducati Team
|
Ducati
|
315,5
|
1'40.664
|
0.559 / 0.027
|
7
|
46
|
Valentino ROSSI
|
ITA
|
Fiat Yamaha Team
|
Yamaha
|
311,9
|
1'41.005
|
0.900 / 0.341
|
8
|
58
|
Marco SIMONCELLI
|
ITA
|
San Carlo Honda Gresini
|
Honda
|
314,5
|
1'41.092
|
0.987 / 0.087
|
9
|
5
|
Colin EDWARDS
|
USA
|
Monster Yamaha Tech 3
|
Yamaha
|
314,2
|
1'41.232
|
1.127 / 0.140
|
10
|
65
|
Loris CAPIROSSI
|
ITA
|
Rizla Suzuki MotoGP
|
Suzuki
|
310,3
|
1'41.512
|
1.407 / 0.280
|
11
|
19
|
Alvaro BAUTISTA
|
SPA
|
Rizla Suzuki MotoGP
|
Suzuki
|
315,4
|
1'41.534
|
1.429 / 0.022
|
12
|
33
|
Marco MELANDRI
|
ITA
|
San Carlo Honda Gresini
|
Honda
|
317,1
|
1'41.623
|
1.518 / 0.089
|
13
|
7
|
Hiroshi AOYAMA
|
JPN
|
Interwetten Honda MotoGP
|
Honda
|
314,8
|
1'41.631
|
1.526 / 0.008
|
14
|
41
|
Aleix ESPARGARO
|
SPA
|
Pramac Racing Team
|
Ducati
|
308,8
|
1'41.649
|
1.544 / 0.018
|
15
|
36
|
Mika KALLIO
|
FIN
|
Pramac Racing Team
|
Ducati
|
311,0
|
1'41.856
|
1.751 / 0.207
|
16
|
40
|
Hector BARBERA
|
SPA
|
Paginas Amarillas Aspar
|
Ducati
|
318,0
|
1'41.896
|
1.791 / 0.040
|
17
|
14
|
Randy DE PUNIET
|
FRA
|
LCR Honda MotoGP
|
Honda
|
311,8
|
1'41.923
|
1.818 / 0.027
|