Statistiche web
25 November 2008

MOTOCICLISMO - DICEMBRE 2008

È in edicola Motociclismo di dicembre con l’esclusivo test della KTM 700 cc equipaggiata con il monocilindrico LC4, un vero motore da viaggio: a 130 km/h, in sesta, si viaggia sotto i 5.000 giri con minime vibrazioni.

Editoriale


La moto che verrà

I limiti delle emissioni diventano sempre più restrittivi anche per moto e scooter. Si apre una opportunità per le due ruote elettriche o ibride. Il limite è come sempre nell’autonomia delle batterie. E i costi


Il motore termico ha ancora una vita lunghissima: tutto sommato è semplice, lo conosciamo da oltre centocinquanta anni e può essere ancora migliorato nei consumi. Certo, non è male pensare a un mondo delle due ruote che può essere anche più silenzioso e più pulito, magari con una moto elettrica che va in fuoristrada per sentieri proibiti a chi fa rumore: è già in vendita quella della svizzera Quantya, la stanno collaudando e va forte quella di KTM. Il limite per tutte e due è l’autonomia delle batterie che va da trenta minuti di un campo da cross fino alle due ore di una gita tra i monti. In mezzo si agita l’ibrido Piaggio MP3, tre ruote intelligente in arrivo nelle concessionarie il prossimo mese d’aprile, un veicolo dalla propulsione termica, ma con l’energia elettrica che arriva in soccorso quando serve entrare in città. Esempi di un futuro nemmeno troppo lontano che abbiamo visto al Salone di Milano, veicoli che ci dovremo abituare a usare. Perché se non ci pensiamo noi ci pensa qualcun altro, magari facendoci pagare più tasse per usare una moto che “inquina”. In Italia il bollo di circolazione, anzi di possesso, è già legato al grado di emissioni. Sei Euro “zero”? Vuol dire che sei sporchissimo e paghi tantissimo per circolare, anche se fluidifichi il traffico o ti muovi per strade deserte. Un criterio che di base è ingiusto anche perché una moto o un vecchio scooter non sono più inquinanti rispetto a superati riscaldamenti a gasolio o diesel fumosi. Però ci va meglio che in Spagna, dove il Governo ha già imposto tasse di nuova immatricolazione legate alle emissioni di CO2, (tanti grammi di anidride carbonica che escono dagli scarichi per ogni chilometro percorso), e che possono far lievitare il prezzo di una moto anche del 15%. Per ora non ci sono troppi problemi nel rientrare anche nel più basso dei limiti, ma nel Paese spagnolo sono allo studio ulteriori inasprimenti che renderebbero costoso adeguare una moto di grossa cilindrata. Una manovra di fatto ingiusta perché una moto inquina meno in assoluto di un’auto o di un camion.
E poi occorre considerare che l’Unione Europea si sta muovendo proprio per obbligare ad abbassare le emissioni di CO2 dei veicoli di nuova immatricolazione, che siano auto o moto. Le aziende si stanno adeguando, ma andare sotto certi limiti (90 grammi di CO2 per chilometro) è un impegno difficile da realizzare con i motori che abbiamo oggi. Il prossimo passo è quindi convertirsi a quelli elettrici o più probabilmente ai veicoli ibridi. Saremo in grado di accettare di non sentire più il rombo di una bicilindrica, o la sirena melodiosa - lo è per tantissimi appassionati e lo è anche per noi - di un motore che urla a 16.000 giri? Ci piacerà guidare nel perfetto silenzio, accompagnati dal ron-ron di una gomma che rotola sull’asfalto?

Sommario



11        Editoriale
16        Lettere al direttore
24        La Parola dei lettori

ATTUALITÀ

30        News
34        Il Club Amici di Motociclismo
42        Mercato: le vendite a ottobre
46        Intervista a Hendrik von Kuenheim (dir. gen. BMW)
48        Sicurezza: le nostre iniziative
52        Abbigliamento: la collezione IXS

SPECIALE SALONE DI MILANO

56        Le regine del Salone
68        Ancora novità
76        I prototipi
82        Abbigliamento e accessori
90        Motociclismo al Salone di Milano: gare di accelerazione, asta e-Bay, scuola di designer, scuola guida per bambini, corsi di manutenzione, il GP dei concessionari

TEST E PROVE

116        Test KTM LC4 700
124        Test Ducati 1198 S
132        Test Kawasaki ZX-6R 600
140        Test Benelli QuattroNoveX 50
144        Test Yamaha Neo’s 50 4T
150        Più Fuori che Strada: prova HM CRE F125X enduro e CRM F125X motard

TECNICA

158        Sospensioni elettroniche
166        News

SPORT

172        Simoncelli e la Gilera campioni del mondo classe 250
182        SBK: provate a Portimão le moto del Mondiale
202        Il mondo dei dragster
206        Sport News

SPEEDBOX

208        Tutti in pista
210        NCR Poggipolini 848
216        KTM X-Bow
222        Millepercento BB1
228        Bielle Roventi News

TURISMO

236        Australia
248        Umbria
254        Agenda di viaggio
256        La valigia del biker
262        Il moto club del mese
266        Tour Operator
270        Raduni
274        Amici

EPOCA

278        Moto Guzzi V35 Imola e Moto Morini 3 ½ Sport

MERCATO

288        Le offerte delle Case e dai concessionari
293        I richiami delle Case
294        Guida all’acquisto: Aprilia Tuono 1000
302         Cybermoto
304        Parlando di tecnica
306        Parlando d’epoca
308        Vetrina
314        Elenco Prove
324        I listini del nuovo
340        Le quotazioni dell’usato
344        Compro, vendo, cambio
350        Indice della materia 2008
© RIPRODUZIONE RISERVATA