Partenza: partiti bene Vazquez e Miller ma è lo spagnolo a girare per primo. Bagnaia si tocca con Kornfeil che scivola alla curva 1.
Giro 1/21: Fenati dalla terza posizione sfrutta la scia e prende la testa della corsa. Cadono Hanika e Locatelli a causa di un contatto. Miller scavalca Vazquez e si mette alle spalle di Fenati. In quarta posizione c’è Danny Kent con Husqvarna.
Giro 2/21: Jack Miller continua ad insidiare l’italiano: in fondo al lungo rettilineo Miller stacca forte e conquista la prima piazza. Francesco Bagnaia è in quinta posizione alle spalle di Kent. Niccolò Antonelli è il più veloce in pista: 1’49”376.
Giro 3/21: Fenati si mette davanti a Miller sul dritto. Bagnaia ha perso la quinta posizione che passa nelle mani di McPhee. Miller attacca con successo Fenati. Miglior giro di Marquez: 1’49”109.
Giro 4/21: Fenati e Miller continuano a scambiarsi le posizioni di testa, mentre dietro, Vazquez osserva i suoi avversari. Davanti c’è un gruppone di 12 piloti.
Giro 5/21: Vazquez prova l’attacco su Miller ma è costretto a riaccodarsi. Miller torna in prima posizione. Locatelli è al centro medico con dolori alla mano. Miller, Fenati e Vazquez stanno prendendo un leggero vantaggio (0,770 secondi) sugli inseguitori, che si stanno dando bagarre.
Giro 6/21: Fenati ancora davanti ma Miller risponde due curve dopo. Vazquez ha perso qualche metro dai primi due.
Giro 7/21: che bella lotta tra Miller e Fenati, ma Vazquez è tornato sotto.
Giro 8/21: Scivola McPhee, che è costretto al ritiro. I primi tre stanno facendo il vuoto (1,840 secondi). In quarta posizione si trova Alex Rins, seguito da Marquez. Il passo dei primi tre è di 1’49”8
Giro 9/21: Marquez sorpassa Rins e si prende la quarta posizione. Bagnaia perde numerose posizioni a causa di una scivolata. Anche Antonelli cade ma riesce a ripartire.
Giro 10/21: Vazquez è passato in seconda posizione, Miller è terzo. Sul rettilineo Fenati mantiene la prima posizione ma Miller si riprende la seconda piazza.
Giro 11/21: Ora sono Vazquez e Miller a darsi battaglia. Marquez sta recuperando decimi importanti al trio di testa. Sul dritto Fenati scivola in terza posizione, ma Vazquez sbaglia la staccata e l’italiano ne approfitta per conquistare la seconda posizione.
Giro 12/21: Fenati di nuovo in testa. Dietro, Alex Marquez e Rins si stanno avvicinando. Scambi di posizione tra i primi tre sul rettlineo: Miller, Fenati e Vazquez. Ora Marquez e Rins sono con il gruppo di testa: gara a 5 per la vittoria.
Giro 13/21: Fenati stacca forte si riprende la prima posizione. Miller si infila all’interno di Vazquez e passa in seconda piazza.
Giro 14/21: Vazquez viene attaccato da Marquez che si prende la terza posizione. Vazquez esce largo e finisce sull’erba ma riesce a mantere la quarta posizione.
Giro 15/21: Marquez è vicinissimo a Miller. Miller si mette in scia a Fenati e si rimette davanti. Miller, Fenati e Marquez hanno un vantaggio di 9 decimi su Vazquez e Rins.
Giro 16/21: Rins è riuscito a sorpassare Vazquez che riesce a rispondere.
Giro 17/21: Fenati prova a sorpassare Miller alla prima staccata ma non ci riesce. Fenati torna a comandare, seguito da Marquez e Miller. Livio Loi è passato in quarta posizione, mentre Rins è quinti davanti a Vazquez.
Giro 18/21: Loi è il più veloce tra i primi e sembra avvicinarsi al trio di testa. Marquez passato in testa, ma Fenati sfrutta la scia e riconquista la prima posizione. Dai box comunicano la rottura della mano destra per Locatelli, peccato per l’italiano.
Giro 19/21: Loi è a soli 4 decimi da Marquez. Miller attacca Fenati sul dritto e torna in testa, Fenati risponde con successo ma Miller esce meglio. Cade ancora Hanika senza danni fisici.
Giro 20/21: Marquez passa davanti a tutti sul dritto ma Fenati è secondo. Anche Livio Loi è in lotta per la vittoria. Fenati torna in testa, che lotta!
ULTIMO GIRO: Marquez e Miller sfruttano la scia, Marquez è primo, Miller secondo, Fenati terzo. Miller si prende la prima posizione. Contatto tra i primi alla penultima curva ma è Fenati ad uscirne vincitore.
AGGIORNAMENTO: Fenati ha ricevuto un punto sul patentino delle penalità per la manovra di sorpasso su Miller ritenuta pericolosa.
Bellissima lotta dal primo all’ultimo giro tra i piloti della Moto3: Romano Fenati conquista la vittoria dopo un’intensa battaglia con Miller, Marquez, Vazquez e Loi. Il pilota italiano ha dimostrato di essere competitivo anche nei corpo a corpo e torna sul gradino più alto del podio dopo la gara di Jerez del 2012. Ottimo secondo posto di Marquez che ha rimediato all’errore della gara in Texas. Terzo è Miller, seguito da Loi che festeggia il suo 17esimo compleanno con un quarto posto più che meritato. Tra poco correranno i piloti della Moto2 e poi quelli della MotoGP. Non scordatevi di giocare al FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico e potrete diventare tester di Motociclismo per un giorno. Cliccate il pulsante arancione qui sotto per partecipare:

MOTOMONDIALE MOTO3 2014, ARGENTINA - CLASSIFICA GARA
Pos.
|
Pilota
|
Nazione
|
Moto
|
Tempi e distacchi
|
1
|
Romano FENATI
|
ITA
|
KTM
|
38'34.451
|
2
|
Alex MARQUEZ
|
SPA
|
Honda
|
+0.099
|
3
|
Jack MILLER
|
AUS
|
KTM
|
+0.540
|
4
|
Livio LOI
|
BEL
|
Kalex KTM
|
+0.624
|
5
|
Alex RINS
|
SPA
|
Honda
|
+5.530
|
6
|
Efren VAZQUEZ
|
SPA
|
Honda
|
+5.653
|
7
|
Isaac VIÑALES
|
SPA
|
KTM
|
+8.965
|
8
|
Niklas AJO
|
FIN
|
Husqvarna
|
+14.985
|
9
|
Danny KENT
|
GBR
|
Husqvarna
|
+15.043
|
10
|
Enea BASTIANINI
|
ITA
|
KTM
|
+17.310
|
11
|
Alexis MASBOU
|
FRA
|
Honda
|
+18.821
|
12
|
Juanfran GUEVARA
|
SPA
|
Kalex KTM
|
+19.038
|
13
|
Alessandro TONUCCI
|
ITA
|
Mahindra
|
+19.197
|
14
|
Brad BINDER
|
RSA
|
Mahindra
|
+29.001
|
15
|
Zulfahmi KHAIRUDDIN
|
MAL
|
Honda
|
+38.124
|
25
|
Niccolò ANTONELLI
|
ITA
|
KTM
|
+1'10.178
|
MOTOMONDIALE MOTO3 2014 - CLASSIFICA GENERALE
Pos.
|
Pilota
|
Moto
|
Nazione
|
Punti
|
1
|
Jack MILLER
|
KTM
|
AUS
|
66
|
2
|
Romano FENATI
|
KTM
|
ITA
|
49
|
3
|
Efren VAZQUEZ
|
Honda
|
SPA
|
42
|
4
|
Alex MARQUEZ
|
Honda
|
SPA
|
40
|
5
|
Alex RINS
|
Honda
|
SPA
|
35
|
6
|
Alexis MASBOU
|
Honda
|
FRA
|
24
|
7
|
Jakub KORNFEIL
|
KTM
|
CZE
|
21
|
8
|
Danny KENT
|
Husqvarna
|
GBR
|
18
|
9
|
Livio LOI
|
Kalex KTM
|
BEL
|
17
|
10
|
Isaac VIÑALES
|
KTM
|
SPA
|
17
|
11
|
Francesco BAGNAIA
|
KTM
|
ITA
|
15
|
12
|
Miguel OLIVEIRA
|
Mahindra
|
POR
|
14
|
13
|
John MCPHEE
|
Honda
|
GBR
|
12
|
14
|
Niklas AJO
|
Husqvarna
|
FIN
|
10
|
15
|
Enea BASTIANINI
|
KTM
|
ITA
|
9
|
18
|
Niccolò ANTONELLI
|
KTM
|
ITA
|
7
|
19
|
Alessandro TONUCCI
|
Mahindra
|
ITA
|
3
|