Questo fine settimana si ritorna a parlare del Mondiale delle derivate di serie che, ancora una volta, fa tappa nella nostra penisola. I piloti si daranno battaglia sul Misano World Circuit Marco Simoncelli, che da quest’anno sarà il circuito italiano ad aver ospitato più gare del mondiale SBK (46, due in più di Monza): e a migliorare lo spettacolo ci saranno due wild card d’eccezione.
BIAGGI E SCASSA, IL RITORNO
Il primo è il sei volte Campione del Mondo, Max Biaggi, che correrà con una terza RSV4 dell’Aprilia Racing Team – Red Devils: “Ho preso questa decisione di correre, ma solo per divertirmi e per il piacere di farlo. Mi preparo a tutti quelli che potranno essere gli avvenimenti del fine settimana e cercherò di farmi trovare al meglio. Sicuramente il mio approccio sarà di istinto e si baserà sui miei ricordi e sulle mie sensazioni del passato, visto che è da diverso tempo che manco da una gara. Poi sicuramente ci sarà lo scontro con la realtà, i secondi che vanno via veloci e gli avversari che, correndo ogni due settimane, sono sempre alla ricerca del limite. Questa è una prospettiva che non vedo da diversi anni, ma non sono spaventato. So benissimo che loro andranno fortissimo ed è per questo che non mi pongo aspettative prima di iniziare”.
Inoltre, 40 telecamere seguiranno Max sia in pista che nei box: i telespettatori potranno godersi i momenti salienti di un vero pilota, dalla “vestizione” all’interno del Motorhome ai discorsi con i tecnici dopo le prove libere. Ricordate il video del giro onboard a Vallelunga col commento in diretta? Una cosa del genere, ma molto, molto più in grande!
L’altra wild-card è Luca Scassa, rappresentante dell’Azienda Aruba.it e tester Ducati: “Il weekend si sta avvicinando, finalmente. Il circuito di Misano è uno di quelli che mi ha regalato tante belle emozioni in passato e spero che me ne possa regalare ancora tante in futuro. Mi sono allenato e riposato molto in questi ultimi giorni, per arrivare a questo appuntamento il più preparato possibile. Sarà un weekend di duro lavoro, ma ad ogni giro con la Panigale mi sento sempre più a mio agio e spero che il feeling continui a migliorare per portarmi presto a girare in ottimi tempi. Questo weekend rappresenta per me il primo passo per tornare ai livelli di qualche anno fa…”
E c’è un’altra novità: fino a fine stagione, Niccolò Canepa scenderà in pista con i colori del Team Althea sulla Ducati 1199 Panigale.
REA SEMPRE PIÙ LONTANO
Il campionato è ancora lungo, ma l’alfiere n°65 della Kawasaki sta prendendo il largo. Anche in Portogallo, Jonathan Rea ha centrato la doppietta e ora domina la classifica generale con 330 punti, ben 124 di vantaggio sul suo compagno di squadra Tom Sykes che, nonostante la rottura in Gara1 e la ruota forata in Gara2, sembra aver trovato il ritmo giusto. Il nostro Davide Giugliano sta spingendo forte ed è alla ricerca del primo successo del 2015, che per la Panigale sarebbe il secondo in carriera (ma perché non sperare che dopo Imola siano tre?): speriamo arrivi presto, magari davanti al pubblico di casa! Il tifo sarà tutto per lui, anche se forse Max e "Skaluca" gli ruberanno un po' la scena.
Ci sono molti piloti su cui puntare e giocare al FantaMOTOCICLISMO si fa sempre più difficile: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni delle due gare della Superbike e, a fine stagione, chi di voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Per partecipare cliccate sul pulsante arancione qui sotto:

TUTTI IN TRIBUNA
Anche a Misano correranno tutte le classi delle derivate di serie: in Supersport è sempre grande bagarre tra Sofuoglu e Cluzel, che a Portimão ha vinto sul turco per pochi metri.
Nella Stock 1000 comanda il nostro Savadori, ma deve guardarsi le spalle dagli altri italiani tra cui Tamburini (vincitore in Portogallo) e De Rosa, vogliosi di fare bene sul circuito di casa.
Nella Superstock 600, invece, è sempre il giovane turco n°54 Toprak Razgatlioglu a dettar legge: anche a Misano riuscirà a tenere testa a Caricasulo, Rinaldi e Tuuli, rispettivamente 2°, 3° e 4° in campionato?
Tutto è pronto per l’inizio del weekend di gare: se non potete seguire i piloti dalla tribuna, qui sotto trovate gli orari TV e, nell’attesa della prima giornata di libere, rifatevi gli occhi con le splendide umbrella-girl (qui la mega gallery) presenti in griglia e nel paddock di Portimão.
MONDIALE SBK 2015 MISANO: ORARI PROGRAMMAZIONE TV
MEDIASET
Sabato 20 giugno
9,40 SBK Prove Libere 3 (diretta Italia 2)
10,45 Supersport Prove Libere 3 (diretta Italia 2)
11,45 Stock 600 Qualifiche (diretta Italia 2)
12,30 SBK Prove Libere 4 (diretta Italia 2)
14,45 SBK Superpole (diretta Italia 1 e Italia 2)
15,55 Supersport Qualifiche (diretta Italia 2)
17,40 Stock 600 Gara (diretta Italia 2)
Domenica 21 giugno
8,35 SBK Warm Up (diretta Italia 2)
9,05 Supersport Warm Up (diretta Italia 2)
9,30 Stock 1000 Warm Up (diretta Italia 2)
10,00 SBK Gara 1 (diretta Italia 1 + Italia 2: è l'orario di inizio collegamento TV; la gara inizia alle 10,30)
11,30 Supersport Gara (diretta Italia 1 + Italia 2)
12,45 SBK Gara 2 (diretta Italia 1 + Italia 2: è l'orario di inizio collegamento TV; la gara inizia alle 14,10)
14,15 Stock 1000 Gara (diretta Italia 2)
EUROSPORT E EUROSPORT 2
Sabato 20 giugno
18,00 SBK Superpole (differita Eurosport 2)
Domenica 21 giugno
10,30 SBK Gara 1 (diretta Eurosport)
11,30 Supersport Gara (diretta Eurosport)
13,00 SBK Gara 2 (diretta Eurosport 2)
21,30 Stock 1000 Gara (differita Eurosport 2)
22,00 SBK Gara 1 (differita Eurosport 2)
22,30 SBK Gara2 (differita Eurosport 2)