La lunga, anzi lunghissima, pausa estiva è terminata anche per i piloti della Superbike che, oltre a essersi goduti le vacanze, hanno tenuto il polso caldo per affrontare il round sul circuito spagnolo di Jerez de la Frontera. E voi, siete pronti?
IL TITOLO SBK 2015 È MOLTO VICINO
Sul circuito di Sepang, i rider della Superbike hanno regalato un grande spettacolo: in Gara1, il leader di classifica, Jonathan Rea, ha vinto su Davies e Biaggi (sarebbe bello rivedere il Campione romano sul podio), mentre in Gara2, all’ultima curva, il ducatista inglese ha soffiato la vittoria a Rea, che non è riuscito a conquistrare il n°1 davanti al pubblico malesiano.
A Jerez de la Frontera basterà davvero poco per laurearsi Campione del Mondo con ben 2 round di anticipo. Rea deve guadagnare solo 6 punti nelle due gare, quindi nel caso Davies (2° in campionato) vinca Gara1, a Rea basta la decima posizione. Missione fattibile, visto che il rider nord-irlandese della Kawasaki non è ancora sceso dal podio quest’anno… Non bisogna abbassare la guardia però, perché in Spagna Davies avrà come braccio destro Michele Pirro (sostituto di Giugliano, che si sta riprendendo dall’infortunio di Laguna Seca), voglioso di fare un buon risultato dopo la sfortunata gara di Misano in MotoGP.
A proposito di Ducati: entrambi i piloti sono stati confermati per l'anno prossimo. Di Giugliano si sapeva già, ma ora è stato confermato il rinnovo anche per Davies. E i piloti sono comprensibilmente contenti
Chaz Davies
Sono molto felice di aver firmato per un altro anno con la Ducati e continuare anche la prossima stagione con l'Aruba.it Racing - Ducati Superbike Team. Quest'anno abbiamo fatto progressi gara dopo gara, ottenendo degli ottimi risultati, soprattutto negli ultimi mesi. Penso che sia importante - per me, per la squadra e per la Ducati - mantenere questa continuità, e la considero una ottima opportunità perché sono fiducioso sullo sviluppo ed il miglioramento delle prestazioni. Insieme alla Ducati ed al Team abbiamo seguito la giusta direzione fin dall’inizio, ma possiamo migliorare ancora ed ho fiducia che per il prossimo anno la moto mi consentirà di essere ancora più veloce. La mia riconferma è quindi una bella ricompensa per il mio lavoro e spero di poter ripagare la squadra e la Ducati con ottimi risultati nel 2016!
Davide Giugliano
Sono molto contento di aver rinnovato con l’Aruba.it Racing – Ducati Superbike Team. La Ducati ha sempre significato molto per me ed avere la possibilità di continuare a lavorare con queste persone, che dimostrano sia professionalità che umanità, è fondamentale per un pilota come me. Il mio team è davvero come una grande famiglia, di cui mi sento veramente parte. Ovviamente mi dispiace molto per com’è andata questa stagione, dopo quello che è successo all’inizio in Australia e poi anche a Laguna Seca ma, nelle poche gare che abbiamo potuto disputare, abbiamo sempre dato il massimo ottenendo dei risultati importanti. Sono quindi molto felice di poter continuare sulla strada che ho intrapreso con i ragazzi dell’Aruba.it Racing - Ducati Superbike Team. Fisicamente, mi serve ancora un po’ di tempo per poter tornare in forma. Non sappiamo ancora con certezza quando sarò in grado di iniziare i test invernali, ma sto facendo di tutto per risalire sulla mia Panigale R il più presto possibile.
Il titolo sembra ormai deciso, ma come andranno le gare? Fate il vostro pronostico e giocate al FantaMOTOCICLISMO: a fine stagione, chi di voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Cliccate sul pulsante arancione qui sotto per partecipare:

TUTTE LE CLASSI IN GARA
Nella Supersport (qui il report della gara a Sepang), Sofuoglu comanda la classifica generale con solo 13 punti di vantaggio sull’agguerrito Jules Cluzel. In queste ultime gare ci sarà da divertirsi!
Finalmente ritornano in pista anche i rider delle classi Superstock, ferme dal 21 giugno (round di Misano). Nella 1000 Savadori potrebbe aggiudicarsi il titolo: dopo la vittoria a Misano, il pilota dell’Aprilia ha 34 punti di vantaggio su Tamburini, ma ne servono altri 16! Nella 600, invece, il giovane Razgatlioglu è già Campione europeo e ora corre per divertirsi.
Siete pronti per il terz’ultimo round del Campionato delle derivate di serie? Qui sotto trovate gli orari TV e, mentre aspettate l’inizio delle prove, rifatevi gli occhi con le ombrelline presenti a Sepang.
MONDIALE SBK 2015 JEREZ: ORARI PROGRAMMAZIONE TV
MEDIASET
Sabato 19 settembre
9,40 SBK Prove Libere 3 (diretta Italia 2)
10,45 Supersport Prove Libere 3 (diretta Italia 2)
11,45 Stock 600 Qualifiche (diretta Italia 2)
12,30 SBK Prove Libere 4 (diretta Italia 2)
14,45 SBK Superpole (diretta Italia 1 e Italia 2)
15,55 Supersport Qualifiche (diretta Italia 2)
17,40 Stock 600 Gara (diretta Italia 2)
Domenica 20 settembre
8,35 SBK Warm Up (diretta Italia 2)
9,05 Supersport Warm Up (diretta Italia 2)
9,30 Stock 1000 Warm Up (diretta Italia 2)
10,00 SBK Gara1 (diretta Italia 1 + Italia 2: è l'orario di inizio collegamento TV; la gara inizia alle 10,30)
11,40 Supersport Gara (diretta Italia 1 + Italia 2)
12,45 SBK Gara2 (diretta Italia 1 + Italia 2: è l'orario di inizio collegamento TV; la gara inizia alle 13,10)
14,15 Stock 1000 Gara (diretta Italia 2)
EUROSPORT E EUROSPORT 2
Sabato 19 settembre
16,00 SBK Superpole (differita Eurosport 2)
Domenica 20 settembre
10,30 SBK Gara1 (diretta Eurosport)
11,30 Supersport Gara (diretta Eurosport)
13,00 SBK Gara2 (diretta Eurosport)
17,15 Stock 1000 Gara (differita Eurosport 2)
18,55 SBK Gara1 (differita Eurosport 2)
19,30 SBK Gara2 (differita Eurosport 2)