Statistiche web
15 June 2008

Mondiale Superbike 2008: Round 7 - Circuito di Nürburgring - Germania

Haga, operato da poco alla spalla destra, sul nuovo tracciato del Nürburgring, vince Gara 1 e segna la doppietta in Gara 2, in sella alla Yamaha R1. Nella prima manche taglia il traguardo con 2”025 di vantaggio su Bayliss (Ducati 1098), secondo. Terzo Neukirchner (Suzuki). In Gara 2 il giapponese precede di 1,5 millesimi il compagno di squadra Troy corser. Ancora terzo Neukirchner SEGUE...

Cronaca Gara 2




Nürburg (GERMANIA) 15 giugno 2008
GARA 2 DOPPIETTA Noriyuki Haga (Yamaha R1) si aggiudica la vittoria anche in Gara 2. Il giapponese è in bagarre con il compagno di squadra Troy Corser (Yamaha R1) per la prima posizione, quando la seconda manche dell’appuntamento al Nurburgring viene interrotta dalla bandiera rossa, al quindicesimo giro, per via della pioggia, che rende impossibile la prosecuzione. I commissari decidono, come da regolamento, di stilare la classifica di arrivo considerando l’ordine di arrivo dei piloti al traguardo un giro prima dell’interruzione. Al quattordicesimo giro il primo a passare dal via è Haga, che segna così una doppietta nella giornata. Dietro di lui c’è Corser che guadagna il secondo gradino del podio. Arriva terzo il padrone di casa Max Neukirchner (Suzuki GSX-R 1000), per la felicità del suo team manager Francis Batta, della Suzuki Alstare, che afferma: “Sono soddisfatto. Nelle ultime gare ha sempre fatto bene; in particolare con la vittoria in Gara 1 e la seconda posizione in Gara 2 a Monza”. Quarto Troy Bayliss (Ducati 1098 ufficiale): è ancora una volta protagonista della miglior partenza ma sul nuovo tracciato tedesco sembra essere in difficoltà. L’australiano non riesce ad essere incisivo nella guida quanto Haga. È quinto Carlos Checa che, dopo aver ottenuto grandi risultati nelle gare precedenti, in Germania ha subito un calo e non riesce a portare la Honda CBR1000RR sul podio. Seguono in ordine di arrivo nella top ten Michel Fabrizio (Ducati 1098 ufficiale), Max Biaggi (Ducati 1098 clienti Sterilgarda Goeleven), Ruben Xaus 1098 clienti Sterilgarda Goeleven), Fonsi Nieto (Suzuki GSX-R 1000) e Regis Laconi (Kawasaki ZX-10R).

Tempi Gara 2




1 41 Haga N. (JPN) Yamaha YZF-R1 27'26.594
2 11 Corser T. (AUS) Yamaha YZF-R1 0.150
3 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R1000 5.316
4 21 Bayliss T. (AUS) Ducati 1098 F08 7.651
5 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 7.951
6 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098 F08 9.027
7 3 Biaggi M. (ITA) Ducati 1098 RS 08 9.420
8 111 Xaus R. (ESP) Ducati 1098 RS 08 9.916
9 10 Nieto F. (ESP) Suzuki GSX-R1000 12.862
10 55 Laconi R. (FRA) Kawasaki ZX-10R 13.559
11 23 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 13.960
12 31 Muggeridge K. (AUS) Honda CBR1000RR 16.172
13 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX-10R 17.946
14 36 Lavilla G. (ESP) Honda CBR1000RR 22.815
15 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF-R1 23.758
16 194 Gimbert S. (FRA) Yamaha YZF-R1 24.127
17 44 Rolfo R. (ITA) Honda CBR1000RR 24.421
18 38 Nakatomi S. (JPN) Yamaha YZF-R1 25.356
19 83 Holland R. (AUS) Honda CBR1000RR 25.729
20 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098 RS 08 28.846
21 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR1000RR 33.107
22 77 Napoleone L. (FRA) Yamaha YZF-R1 54.255
23 43 Pridmore J. (USA) Honda CBR1000RR 1'04.877
24 88 Aoyama S. (JPN) Honda CBR1000RR
RET 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098 RS 08
RET 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX-10R
RET 13 Iannuzzo V. (ITA) Kawasaki ZX-10R

Cronaca Gara 1




Nürburg (GERMANIA) 15 giugno 2008
GARA 1 Noriyuki Haga, operato da poco alla spalla destra, sul nuovo tracciato del Nürburgring, vince Gara 1, in sella alla Yamaha R1. Quando taglia il traguardo ha 2”025 di vantaggio su Troy Bayliss, secondo. Nitornori ha una guida molto aggressiva, l’australiano è impreciso: prima è in bagarre per la testa della corsa, poi, sorpassato da Noriyuki, arriva lungo due volte e lascia che Max Neukirchner, all’inseguimento, riduca il proprio distacco. Nel tempo di due giri fa meglio e recupera. Il tedesco conclude in terza posizione, staccato di oltre 7 millesimi da Byaliss. Dietro al podio, in zona punti, ci sono Troy Corser (Yamaha R1), quarto, Carlos Checa (Honda CBR1000RR), quinto, Ruben Xaus (Ducati 1098 clienti), sesto e Michel Fabrizio (Ducati 1098 ufficiale), settimo. L’italiano fa una buona gara fino a cinque giri prima delle fine, in lotta con Corser per la quarta posizione, poi perde il ritmo e si fa sverniciare. Chiudono la top ten in ordine di arrivo Nieto (Suzuki GSX-R1000), Tamada (Kawasaki ZX-10R) e Muggeridge (Honda CBR1000RR clienti).

Tempi Gara 1




1 41 Haga N. (JPN) Yamaha YZF-R1 39'19.427

2 21 Bayliss T. (AUS) Ducati 1098 F08 2.025
3 76 Neukirchner M. (GER) Suzuki GSX-R1000 2.792
4 11 Corser T. (AUS) Yamaha YZF-R1 5.458
5 7 Checa C. (ESP) Honda CBR1000RR 10.225
6 111 Xaus R. (ESP) Ducati 1098 RS 08 10.462
7 84 Fabrizio M. (ITA) Ducati 1098 F08 17.018
8 10 Nieto F. (ESP) Suzuki GSX-R1000 20.520
9 100 Tamada M. (JPN) Kawasaki ZX-10R 21.162
10 31 Muggeridge K. (AUS) Honda CBR1000RR 22.650
11 96 Smrz J. (CZE) Ducati 1098 RS 08 22.845
12 23 Kiyonari R. (JPN) Honda CBR1000RR 25.555
13 3 Biaggi M. (ITA) Ducati 1098 RS 08 25.879
14 55 Laconi R. (FRA) Kawasaki ZX-10R 26.288
15 194 Gimbert S. (FRA) Yamaha YZF-R1 32.824
16 44 Rolfo R. (ITA) Honda CBR1000RR 42.157
17 86 Badovini A. (ITA) Kawasaki ZX-10R 42.486
18 38 Nakatomi S. (JPN) Yamaha YZF-R1 52.232
19 83 Holland R. (AUS) Honda CBR1000RR 52.387
20 13 Iannuzzo V. (ITA) Kawasaki ZX-10R 1'00.099
RET 77 Napoleone L. (FRA) Yamaha YZF-R1
RET 57 Lanzi L. (ITA) Ducati 1098 RS 08
RET 43 Pridmore J. (USA) Honda CBR1000RR
RET 54 Sofuoglu K. (TUR) Honda CBR1000RR
RET 94 Checa D. (ESP) Yamaha YZF-R1
RET 88 Aoyama S. (JPN) Honda CBR1000RR
RET 36 Lavilla G. (ESP) Honda CBR1000RR

Classifica

1 T.Bayliss AUS 227
2 C.Checa ESP 188
3 M.Neukirchner GER 176
4 N.Haga JPN 172
5 T.Corser AUS 154
6 F.Nieto ESP 141
7 R.Xaus ESP 110
8 M.Fabrizio ITA 106
9 M.Biaggi ITA 97
10 R.Kiyonari JPN 89
11 Y.Kagayama JPN 73
12 G.Lavilla ESP 65
13 L.Lanzi ITA 60
14 K.Muggeridge AUS 59
15 J.Smrz CZE 56
16 M.Tamada JPN 41
17 R.Laconi FRA 36
18 K.Sofuoglu TUR 32
19 R.Rolfo ITA 20
20 S.Nakatomi JPN 16
21 A.Badovini ITA 14
22 R.Holland AUS 14
23 S.Gimbert FRA 7
24 D.Checa ESP 6
25 M.Beck USA 1

© RIPRODUZIONE RISERVATA