Il momento che tutti gli appassionati della Superbike stavano aspettando è arrivato: questo fine settimana, sul circuito di Losail, si correrà il dodicesimo e ultimo round del campionato delle derivate di serie. Ci sono ancora 50 punti da assegnare, ma solo 12 separano Tom Sykes e Sylvain Guintoli: che la sfida finale abbia inizio.
NUMERO 1 SOTTO LE STELLE
Ciò che è avvenuto nel corso delle due gare a Magny-Cours ha fatto discutere molto e molti: in Gara1, Melandri ha consegnato il gradino più alto del podio al compagno di squadra per aiutarlo ad avvicinarsi il più possibile alla vetta della classifica in vista del round finale. In Gara2, Aprilia ha dato gli stessi ordini: Guintoli davanti. Però, nella testa di un pilota è inconcepibile l’idea di regalare la vittoria a un altro. Marco non ci è voluto stare per la seconda volta consecutiva e ha tagliato il traguardo in prima posizione, soffiando 5 punti fondamentali a Sylvain che si trova ora a 12 punti dal rivale della Kawasaki (cliccate qui per scoprire il pensiero di Mario Ciaccia e qui per l’esito del sondaggio “Melandri – Aprilia: è rottura?”).
È dal 2009 che la SBK non corre a Losail ed è la prima volta che i piloti si sfideranno in notturna, quindi da questo punto di vista tutti i piloti giocano ad armi pari. In Qatar, salvo rare eccezioni (sempre nel 2009 la gara della MotoGP fu rimandata a causa di un forte acquazzone), non piove mai e sappiamo bene che Sykes sull’asciutto riesce a sfruttare al meglio la sua Ninja ZX-10R. Per vincere il mondiale, Guintoli deve assolutamente vincere entrambe le gare e sperare che, almeno in una delle due, l’alfiere della verdona chiuda sotto la seconda posizione. Questa volta Marco Melandri farà il gioco del francese, cercando di tenersi alle spalle Sykes? Chi vincerà il titolo Superbike 2014? E chi invece sarà il nuovo numero 1 del FantaMOTOCICLISMO? Non dimenticatevi di fare il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni delle due gare della top class: dopo il 12° round, chi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno! Cliccate sul pulsante arancione qui sotto per partecipare:

SOLO SUPERSPORT
In Qatar sarà presente anche la Supersport: il titolo è già nelle mani di Van Der Mark e, nonostante il secondo posto sia ancora da assegnare, i piloti delle 600 cc correranno soprattutto per divertirsi: spettacolo assicurato (cliccate qui per la gara a Magny-Cours con la vittoria di Cluzel e la sua MV Agusta). La stagione dei due campionati Stock si è invece conclusa in Francia, dove Mercado ha conquistato il numero 1 dopo che Savadori è caduto nelle tornate finali.
Seguite l’ultimo round del campionato delle derivate di serie: qui sotto trovate gli orari TV (attenzione che le gare si correranno la sera in Qatar, quindi in Italia verrano trasmesse in diretta nel tardo pomeriggio) e mentre aspettate di godervi lo show finale, rifatevi gli occhi con le magnifiche ragazze presenti sulla griglia e nel paddock di Magny-Cours (qui la gallery).
Mondiale SBK 2014 Qatar: orari programmazione TV
MEDIASET
Sabato 1 novembre
14,55 Supersport Prove Libere 3 (diretta Italia 2)
16,00 SBK Prove Libere 4 (diretta Italia 2)
17,55 Supersport Qualifiche (diretta Italia 2)
18,45 SBK Superpole (diretta Italia 1 e Italia 2)
Domenica 2 novembre
15,10 SBK Warm Up (diretta Italia 2)
15,45 Supersport Warm Up (diretta Italia 2)
16,30 SBK Gara 1 (diretta Italia 1 + Italia 2)
18,15 Supersport Gara (diretta Italia 1 + Italia 2)
20,00 SBK Gara 2 (diretta Italia 1 + Italia 2)
EUROSPORT E EUROSPORT 2
Sabato 1 novembre
19,00 SBK Superpole (diretta Eurosport)
22,45 SBK Superpole (replica Eurosport)
Domenica 2 novembre
17,00 SBK Gara1 (diretta Eurosport 2)
18,15 Supersport Gara (diretta Eurosport 2)
20,00 SBK Gara2 (diretta Eurosport)
21,00 Supersport Gara (replica Eurosport)