Statistiche web
di Beppe Cucco
11 September 2023

Kymco presenta i nuovi Dink 125 e 150, Flat e Tunnel R

Due le versioni disponibili per il nuovo Kymco Dink 2024: Flat, con pedana piatta, o Tunnel R, con tunnel centrale con vano portaoggetti. Due anche le motorizzazioni: 125 e 150. Caratteristiche, foto e prezzi

1/42

Kymco Dink 150 Tunnel R 2024

1 di 2

Kymco aggiorna il Dink 125 e 150, disponibile in due versioni: Flat, con pedana piatta, o Tunnel R, con tunnel centrale con vano portaoggetti integrato. Due anche le motorizzazioni: 125 cc, guidabile con patenti A1 e B, e 150 cc (A2). Nel primo caso abbiamo un motore monocilindrico raffreddato ad aria da 125 cc che eroga una potenza di 11,2 CV a 8.500 giri/min e una coppia di 10.6 Nm a 6.500 giri/min in grado di raggiungere una velocità massima di 95 km/h; il serbatoio è da 6,8 litri, i consumi di 34 km/l. Dink 150 è sempre equipaggiato da un monocilindrico, ma in questo caso con raffreddamento ad acqua, che sprigiona una potenza massima di 14,8 CV a 8.000 giri/min, abbinata a una coppia di 13,7 Nm a 6.500 giri/min e una velocità massima di 100 km/h; anche in questo caso il serbatoio è da 6,8 litri, mentre i consumi sono di 37 km/l.

La scheda tecnica parla di dimensioni contenute: 1.970 x 780 x 1.305 mm, 1.365 mm di interasse per il 125 e 1.370 mm per il 150. Il peso in ordine di marcia è rispettivamente di 140 kg e 148 kg. I cerchi sono in lega leggera a cinque razze da 13” che calzano pneumatici nelle misure 120/70 all’anteriore e 130/70 al posteriore. Dink 125 Flat e Dink R 125 Tunnel sono dotati di frenata combinata CBS con freni disco singolo di diametro 240 mm e 220 mm rispettivamente all’anteriore e al posteriore; gli stessi dischi equipaggiano le versioni con motorizzazione 150 cc, che invece si affidano a un impianto frenante con sistema ABS a doppio canale.

1/20

Kymco Dink 150 Tunnel R 2024

Nella vista laterale spicca, per il modello Flat, la pedana piatta, che offre spazio per appoggiare i piedi e si presta anche come zona di carico per borse e zaini, grazie al gancio posto sulla parte anteriore della sella. Il vano sottosella può ospitare due caschi, di cui uno integrale, e ha spazio a sufficienza per stivare altri oggetti. Il modello Tunnel è equipaggiato delle stesse dotazioni presenti sul Flat, come il gancio portaborse, la sella antiscivolo e il vano sotto sella, ma aggiunge il tunnel centrale, provvisto di un vano portaoggetti. L’impianto luci è full LED.

Nel retroscudo anteriore destro è ricavato un vano porta oggetti e in mezzo al manubrio è posizionata una presa USB protetta da un coperchio. La strumentazione LCD a contrasto è caratterizzata da tre quadranti che riportano le informazioni, tra cui il livello del carburante e la tensione batteria. Dink 125 ha la normale chiave meccanica, Dink 150 è dotato di avviamento keyless.

I nuovi Kymco Dink 125 Flat e Dink R 125 Tunnel 2024 sono in vendita al prezzo di 3.840 euro c.i.m., in colorazione Blu petrolio per la versione Flat e Nero Odolo opaco per la versione Tunnel.

Dink 150 Flat e Dink R 150 Tunnel 2024 sono in vendita, invece, ad un prezzo di 4.440 euro c.i.m., in colorazione Blu petrolio per la versione Flat e Nero Odolo opaco per la versione Tunnel.

Tra gli optional disponibili il parabrezza completo compreso di attacchi, il supporto bauletto, il bauletto da 34 litri in tinta e il carica batterie “K-Charge”.

Vi ricordiamo che i prezzi presenti in questo articolo sono da considerarsi con la formula “chiavi in mano”, comprensiva di “messa in strada”, che Motociclismo quantifica in 250 euro.

1/23

I video di MOTOCICLISMO

Guarda tutti i video di MOTOCICLISMO >>
© RIPRODUZIONE RISERVATA