Per questo 2021 la Moto Guzzi V9 mantiene gli allestimenti Roamer e Bobber, ma è profondamente rinnovata rispetto al passato. La modifica più evidente è l’adozione del nuovo motore di 850 cc, derivato da quello della V85 TT, in grado di erogare una potenza massima di 65 CV (prima erano 55) e 73 Nm di coppia massima (prima erano 62 Nm). Anche il telaio è stato evoluto e irrobustito nella zona del cannotto di sterzo. Sono nuove anche le pedane, ora montate su tamponi in gomma per ridurre le vibrazioni. È di serie, oltre ovviamente all’ABS, il controllo di trazione MGCT regolabile e disinseribile. La V9 Bobber, disponibile nella variante cromatica nero opaco, presenta una serie di dettagli estetici e funzionali rinnovati: sella, fianchetti in alluminio e parafango anteriore corto sono ridisegnati. La V9 Bobber, invece, sfoggia anche una nuova strumentazione digitale e un impianto di illuminazione full LED che include il proiettore anteriore con luci diurne DRL che delineano la sagoma dell’Aquila di Mandello. Per lei, la finitura in tinte lucide è solo grigia.
Le nuove Moto Guzzi V9 Roamer e V9 Bobber 2021, presentate a gennaio, sono ora disponibili presso i concessionari della Casa di Mandello, al prezzo di:
- Moto Guzzi V9 Roamer: 10.440 euro c.i.m.*
- Moto Guzzi V9 Bobber: 11.140 euro c.i.m.*
Entrambi gli allestimenti sono disponibili in versione depotenziata, in linea con le limitazioni della patente A2.