Si è svolto a Roma, alla Camera dei deputati, un convegno sulla sicurezza stradale, alla presenza dell’onorevole Mario Baccini (commissione Affari Sociali). A questo convegno ha partecipato anche Motociclismo: il direttore Marco Riccardi ha presentato i risultati dell’iniziativa “Mai più senza”, la campagna di sensibilizzazione all’uso del paraschiena.
Il paraschiena sbarca in parlamento
Milano 4 dicembre 2008 - “Il trauma stradale: misure
necessarie
per un dramma in corso”. Questo il tema del convegno sulla sicurezza
stradale
che si è svolto a Roma il 27 novembre alla Camera dei deputati alla presenza
dell’onorevole Mario Baccini (commissione Affari Sociali) e promosso dalle
associazioni “Vittime delle strada”, “Noi”,
“Federazione dei cristiano
popolari” e altre organizzazioni che si occupano di volontariato e di
politiche della sicurezza. A questo convegno ha partecipato anche Motociclismo:
il direttore Marco Riccardi ha presentato i risultati dell’iniziativa
“Mai più senza”, la campagna di sensibilizzazione all’uso del
paraschiena,
che la nostra rivista ha avviato da oltre un anno e che ha avuto positive
ricadute sulla diffusione della protezione dorsale (più 30% nelle vendite
da parte dei maggiori produttori italiani). Riccardi ha illustrato le varie
azioni che hanno portato Motociclismo a regalare oltre 3.000 paraschiena
con l’aiuto delle più importanti aziende del settore abbigliamento e
protezioni
per moto. A queste iniziative si aggiungono anche un milione di buoni sconto,
del valore del 20%, per l’acquisto della protezione dorsale, diffusi
attraverso
coupon inseriti nella rivista. Il convegno ha evidenziato la necessità
di costituire un osservatorio permanente per monitorare l’emergenza sulle
strade e in particolar modo la tutela degli utenti “deboli”, quelli
delle
due ruote.