di Beppe Cucco
22 January 2022

Hamyak, la moto cingolata pronta all’avventura

È dotata di un cingolo che la rende adatta a qualsiasi tipo di terreno. A spingerla un motore di 150 cc che le permette di superare i 40 km/h di velocità massima. Hamyak è un ATV russo dalla dimensioni compatte

1/15

Hamyak

Hamyak in russo significa "criceto", è questo di cui vi stiamo per parlare è probabilmente il criceto più duro e muscoloso che incontrerete nella vostra vita. Questo “Hamyak” è frutto del cervello dell'ingegnere russo Eduard Luzyanin, che ha estratto un piccolo motore da 150 cc da uno scooter cinese e poi si è dato da fare per costruirci intorno una “moto” cingolata.

Hamyak ha le dimensioni di una bici per bambini, in modo da poter essere caricata nel baule di un’auto in modod da poter espandere il concetto di avventura laddove non fosse più possibile proseguire al volante di un mezzo a quattro ruote. Questo perchè Hamyak è progettato per affrontare qualsiasi tipo di terreno: sabbia, ghiaia, neve, asfalto… Pesa 85 kg e ha un serbatoio da 10 litri, con una tanica aggiuntiva da 5 litri montata sul retro. Luzyanin dice che il veicolo beve circa 1 litro di carburante all'ora, quindi serbatoio e tanica probabilmente basteranno per un’intera giornata di avventure. La velocità massima è di 43 km/h, e ci sembra più che sufficiente per un veicolo che non ha sospensioni e che va guidato come uno skateboard. Ovvero per girare bisogna spostare il proprio peso corporeo da un lato o dall’altro.

In vero mood adventure anche la dotazione di serie, che comprende 15 m di corda, un'accetta, una sega pieghevole, una luce, una bussola e un thermos, tutti fissati al telaio della moto.

Inizialmente Hamyak era nato come un veicolo unico, ma visto l’interesse generato Luzyanin ha deciso di produrne una piccola serie. Per adesso…

1/16

Hamyak

I video di MOTOCICLISMO

Guarda tutti i video di MOTOCICLISMO >>

Tags

© RIPRODUZIONE RISERVATA