Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Piaggio, tenutosi a Milano sotto la presidenza di Roberto Colaninno, ha approvato il bilancio 2015, che, sulla scia dei
risultati dei primi nove mesi dell’anno, registra risultati in crescita. Dal bilancio emerge un aumento di fatturato, in tutti i settori di prodotto e in tutte le principali aree geografiche in cui opera il Gruppo, e la riconferma della leadership del mercato europeo delle due ruote. Ciò, nonostante nel corso dello scorso anno il Gruppo abbia venduto complessivamente nel mondo un numero i veicoli inferiore a quello del 2014 (519.700 contro le 546.500). Questa flessione (del 4,9%) in termini di unità vendute è stata però controbilanciata sia dallo spostamento verso prodotti di maggior valore unitario (con, in particolare, un incremento del 26,7% del fatturato nel segmento moto), sia dalla politica di prezzi premium condotta dal Gruppo Piaggio.
In totale, i veicoli a due ruote venduti sono stati 322.500 (334,200 nel 2014), per un fatturato netto di 884,9 milioni di euro (+5,2%). Il dato include anche i ricambi e accessori, che hanno registrato vendite per 123,9 milioni di euro (+8,3%). il Gruppo Piaggio ha registrato una crescita del fatturato in tutte le principali aree geografiche in cui opera nel settore delle due ruote, con ricavi pari a 665,5 milioni di euro nelle aree EMEA (Europa, Medio Oriente ed Africa) e America (+5%), 196,2 milioni di euro in Asia (+3,8%) e 23,2 milioni di euro in India (+26,2%).