Partenza: Zarco parte molto bene, ma Rabat è più veloce ed è 1°. Piccolo contatto che manda largo Folger.
Giro 1/23: Lowes si è messo alle spalle di Rabat. Aegerter è 3° e Rins 4°. Cadute di Simeon, Cortese e Pons.
Giro 2/23: I primi 3 prendono il largo: + 9 decimi il vantaggio su Rins. Zarco si trova in quinta posizione. Morbidelli 8° davanti a Corsi e Baldassarri. Lowes prova l’attacco su Rabat che chiude la porta. Giro veloce di Rins: 1’46”474.
Giro 3/23: Lowes sfrutta la scia e passa al comando. Rins si sta avvicinando al trio di testa.
Giro 4/23: Rins attacca subito Aegerter e si prende la terza posizione. Anche Salom infila Zarco. Corsi 8° davanti a Morbidelli.
Giro 5/23: Rabat affianca Lowes sul dritto e in fondo alla staccata si riprende la prima posizione. Ci prova anche Rins ma è troppo lontano. Morbidelli è tornato davanti a Corsi e sta recuperando su Luthi.
Giro 6/23: Rins sorpassa Lowes e punta il codino di Rabat. Aegerter si è staccato dal trio di testa. Rins attacca con successo Rabat, ma il n°1 non ci sta e ribatte.
Giro 7/23: Salom e Zarco mettono le ruote davanti ad Aegerter.
Giro 8/23: Zarco infila Salom e sale in quarta posizione: ci sono 1,1 secondi dal trio di testa.
Giro 9/23: Lowes ha perso il contatto da Rins e Rabat: + 6 decimi.
Giro 10/23: Rins continua a pressare Rabat, mentre Zarco perde terreno da Lowes: +1,4 secondi.
Giro 11/23: Cade Wilairot. Morbidelli è più veloce dei piloti che ha davanti: ora è a solo 1 decimo da Aegerter.
Giro 12/23: Morbidelli sorpassa in staccata Aegerter e sale in settima posizione. Rins infila Rabat e passa al comando. Zarco si sta avvicinando a Lowes: + 8 decimi.
Giro 13/23: Zarco ha recuperato Lowes e ora c’è un quartetto di testa.
Giro 14/23: Zarco infila Lowes e anche Rabat torna davanti a Rins.
Giro 15/23: Tra Luthi (6°) e Morbidelli (7°) ci sono 1,3 secondi.
Giro 16/23: Classifica provvisoria: Rabat, Rins, Zarco, Lowes, Salom, Luthi, Morbidelli, Aegerter, Baldassarri.
Giro 17/23: Luthi infila Salom e sale in quinta posizione. Lowes ha perso il contatto da Zarco (+ 8 decimi).
Giro 18/23: Salom si riprende la posizione su Luthi. Rins è sempre molto vicino a Rabat, mentre Zarco non riesce a recuperare i 4 decimi che lo separano dal duo di testa.
Giro 19-20/23: Zarco inizia a sentire la scia di Rins.
Giro 21/23: Rabat sta girando molto forte per tenersi dietro i suoi avversari. Folger sorpassa Morbidelli, che sembra in difficoltà con le gomme.
Giro 22/23: Rins sfrutta la scia e inizia a preparare l’attacco su Rabat. Attenzione a Zarco che è lì. Rins sbaglia e Zarco ne approfitta per soffiargli la seconda posizione.
ULTIMO GIRO: Rins ci prova su Zarco ma il francese è all’interno. Zarco entra con decisione su Rabat. Rabat sbaglia la staccata e regala la seconda posizione a Rins. Zarco taglia il traguardo in prima posizione davanti ai due spagnoli Rins e Rabat.
In Catalunya, Johann Zarco riesce a beffare all’ultimo giro due piloti di casa, Alex Rins e Tito Rabat. Il pilota francese rafforza il suo dominio in campionato, 134 punti contro i 94 del Campione del Mondo in carica, che oggi ha regalato la seconda posizione alla new entry in Moto2, Alex Rins. Il migliore dei nostri è Franco Morbidelli, 8°. Bravo anche il giovane Lorenzo Baldassarri, che riesce ad entrare nella Top 10.
Lo show del Motomondiale in Catalunya non è ancora finito: alle 14 parte la gara della MotoGP. Ricarodatevi di giocare la FantaMOTOCICLISMO: fate il vostro pronostico sulle prime 5 posizioni della gara della classe regina e, a fine stagione, chi di voi avrà totalizzato più punti potrà diventare tester di Motociclismo per un giorno. Cliccate sul pulsante arancione qui sotto per partecipare:
